Testi e teste

Il primo testo è il “mondo” (tutto ciò che esiste e che accade).
Le teste sono le “menti” degli esseri umani:
– che si formano “pensieri” (rappresentazioni, nozioni, idee) intorno al mondo
– e che poi, per mezzo del linguaggio, trasformano i pensieri in “discorsi” intorno al mondo.
Questi discorsi, quando sono messi per iscritto, diventano anch’essi “testi”, denominati in questo caso “libri”.
Le teste poi “leggono e rileggono” (studiano e ristudiano) il mondo e i libri sul mondo per per capire come rendere vita sempre più buona, più giusta e più bella.