logo
  • ARCHIVIO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
logo
  • ARCHIVIO
[Home Archivioper categoria "Costituzione Italiana"]
Dia blog
Costituzione ItalianaPedagogia
[ 11/04/2023 0 Commenti ]

Lo stato dell’educazione civile in Italia

Il quotidiano on line Corriere di Puglia e Lucania ha istituito una rubrica settimanale intitolata...

Costituzione Italiana
[ 30/07/2022 4 Commenti ]

Il 25 settembre 2022 ci saranno in Italia “libere” elezioni?

La nostra risposta è: “No, non ci saranno libere elezioni, ma elezioni fasulle”.  Per questi...

Costituzione Italiana, Storia
[ 16/04/2022 0 Commenti ]

Ricordiamo Roberto Ruffilli, martire della democrazia

(Forlì, 18 febbraio 1937 – Forlì, 16 aprile 1988) Docente presso la Facoltà di Scienze politiche...

Costituzione Italiana
[ 19/02/2022 0 Commenti ]

A proposito di MANI PULITE

Perché questo cartello è sbagliato.    Confonde la responsabilità penale con la responsabilità  politica e...

Costituzione Italiana
[ 07/02/2022 0 Commenti ]

Democrazia è “voto uguale”

Altrimenti non è democrazia 7 FEBBRAIO 2022 Fino alla metà degli anni ’70 del secolo scorso si diceva che...

Costituzione Italiana
[ 11/01/2022 0 Commenti ]

Pensieri in libertà sul “nuovo” Presidente della Repubblica

Il Parlamento in seduta comune dei suoi membri e dei delegati delle regioni per l’elezione del 13°...

Costituzione Italiana
[ 29/10/2021 0 Commenti ]

Riflessione sul risultato del Referendum 2020

Il paradosso di un popolo che decide di rinunciare alla propria sovranità. La vittoria clamorosa del...

Costituzione Italiana
[ 07/10/2021 0 Commenti ]

Il ruolo dei partiti nella Costituzione Italiana

Per i lettori che vogliono approfondire il tema della democrazia come disegnata dall’art. 49 della...

Costituzione Italiana
[ 29/09/2021 0 Commenti ]

L’Art. 49 della Costituzione

Un articolo fondamentale che gli italiani non hanno letto e che pertanto è rimasto inattuato...

Costituzione Italiana
[ 23/09/2021 2 Commenti ]

Se gli italiani leggessero la Costituzione

  Un articolo scritto un anno fa. Oggi purtroppo ancora attuale.   Le discussioni sul...

  • 1
  • 2
Featured image: Lo stato dell’educazione civile in Italia

Giorgio Pizzol

Insegnante di lettere, avvocato, pubblicista. Sindaco di Vittorio Veneto dal 1975 al 1982. Senatore della Repubblica dal 1987 al 1992. Ha pubblicato due saggi sul problema della conoscenza: Uno e Molteplice -1990-; Pensiero del limite e limite del pensiero -1998-; e una raccolta di liriche: Le stagioni del presente -1991- Ha fondato la rivista “Dia Logo” Sulla comunicazione per comunicare -1992- Utopia: Un mondo nel quale gli uomini possano capirsi parlando semplicemente.

Categorie

  • Ambiente 1
  • Apprendimento 2
  • Attualità 8
  • Autobiografia 5
  • Comunicazione 3
  • Costituzione Italiana 13
  • Cristianesimo 10
  • Didattica 4
  • Diritto 4
  • Documenti 1
  • Enigmistica 1
  • Filosofia 48
  • Geopolitica 3
  • Intelligenza artificiale 3
  • Intelligenza Artificiale IA 1
  • letteratura 14
  • Lingua italiana 1
  • Logica 3
  • matematica 1
  • Pedagogia 4
  • Politica 3
  • Promozione umana 4
  • psichiatria 2
  • psicologia 12
  • Recensione 4
  • religione 4
  • Ricordi 20
  • salute 1
  • Storia 8

Post recenti

  • Pace e democrazia dopo la fine dell’atlantismo
    Pace e democrazia dopo la fine dell’atlantismo
    [14/04/2025]
  • La rivoluzione geopolitica di Donald Trump
    La rivoluzione geopolitica di Donald Trump
    [06/04/2025]
  • Una proposta ai super ricchi convalidata da Deepseek*
    Una proposta ai super ricchi convalidata da Deepseek*
    [02/02/2025]
  • Grok boccia la politica estera di Trump
    Grok boccia la politica estera di Trump
    [12/01/2025]
maggio 2025
L M M G V S D
« Apr    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Articoli recenti

  • Pace e democrazia dopo la fine dell’atlantismo 14/04/2025
  • La rivoluzione geopolitica di Donald Trump 06/04/2025
  • Una proposta ai super ricchi convalidata da Deepseek* 02/02/2025
  • Grok boccia la politica estera di Trump 12/01/2025
  • Papa Francesco prende una posizione forte sul conflitto tra Israele e palestinesi 29/11/2024

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS