logo
  • ARCHIVIO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
logo
  • ARCHIVIO
[Home Archivioper categoria "Filosofia"]
Dia blog
AutobiografiaDidatticaFilosofia
[ 06/07/2024 4 Commenti ]

“il Pensiero Riflessivo”

Conversazione filosofica fra un’intelligenza umana e un’intelligenza artificiale La passione per il...

AutobiografiaFilosofia
[ 11/01/2024 0 Commenti ]

Cambia o resta uguale?

Cambia ma resta uguale, resta uguale ma cambia. Enigmi e certezze dell’inesorabile passaggio del...

Filosofia
[ 03/01/2024 2 Commenti ]

Enrico Berti sull’esistenza di Dio

Recensione di Le prove dell’esistenza di Dio nella filosofia di Enrico Berti Enrico Berti, uno dei massimi...

FilosofiaLogica
[ 24/12/2023 2 Commenti ]

In principio era il pensiero

Ἐν ἀρχῇ ἦν ὁ λόγος, καὶ ὁ λόγος ἦν πρὸς τὸν θεόν, καὶ θεὸς ἦν ὁ λόγος. In principio era la parola e la...

Filosofia
[ 18/06/2023 0 Commenti ]

Dubito per cercare e per trovare

Dubito per cercare e per trovare il vero e il bene, non per eludere il cercare e il trovare (Appunti...

CristianesimoFilosofiaPedagogia
[ 28/04/2023 3 Commenti ]

Un buon consiglio di Platone e di Papa Giovanni

Riprendiamo ora un discorso iniziato il  23 Ago, 2021 sul metodo della ricerca del vero e del bene...

DidatticaFilosofia
[ 08/03/2023 0 Commenti ]

La Logica elementare

La prima regola del pensare, la regola di tutte le regole, il codice di tutti i codici  Tesi. Nel concetto...

DirittoFilosofia
[ 19/02/2023 0 Commenti ]

Diritto naturale e diritto positivo – Capitolo IV – Conclusioni

Le considerazioni svolte nei precedenti capitoli ci consentono di sostenere che, ai nostri giorni, la...

FilosofiaLogica
[ 07/02/2023 0 Commenti ]

Diritto naturale e diritto positivo – Capitolo III

Capitolo I https://blog.oggitreviso.it/dia-blog/diritto-naturale-e-diritto-positivo/ Capitolo II...

DirittoFilosofia
[ 26/01/2023 0 Commenti ]

Diritto naturale e diritto positivo (Capitolo II)

Analisi critica. La teoria del “Minimo comune etico” come fondamento sia del diritto naturale che del...

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
Featured image: “il Pensiero Riflessivo”

Giorgio Pizzol

Insegnante di lettere, avvocato, pubblicista. Sindaco di Vittorio Veneto dal 1975 al 1982. Senatore della Repubblica dal 1987 al 1992. Ha pubblicato due saggi sul problema della conoscenza: Uno e Molteplice -1990-; Pensiero del limite e limite del pensiero -1998-; e una raccolta di liriche: Le stagioni del presente -1991- Ha fondato la rivista “Dia Logo” Sulla comunicazione per comunicare -1992- Utopia: Un mondo nel quale gli uomini possano capirsi parlando semplicemente.

Categorie

  • Ambiente 1
  • Apprendimento 2
  • Attualità 8
  • Autobiografia 5
  • Comunicazione 3
  • Costituzione Italiana 13
  • Cristianesimo 10
  • Didattica 4
  • Diritto 4
  • Documenti 1
  • Enigmistica 1
  • Filosofia 48
  • Geopolitica 3
  • Intelligenza artificiale 3
  • Intelligenza Artificiale IA 1
  • letteratura 14
  • Lingua italiana 1
  • Logica 3
  • matematica 1
  • Pedagogia 4
  • Politica 3
  • Promozione umana 4
  • psichiatria 2
  • psicologia 12
  • Recensione 4
  • religione 4
  • Ricordi 20
  • salute 1
  • Storia 8

Post recenti

  • Pace e democrazia dopo la fine dell’atlantismo
    Pace e democrazia dopo la fine dell’atlantismo
    [14/04/2025]
  • La rivoluzione geopolitica di Donald Trump
    La rivoluzione geopolitica di Donald Trump
    [06/04/2025]
  • Una proposta ai super ricchi convalidata da Deepseek*
    Una proposta ai super ricchi convalidata da Deepseek*
    [02/02/2025]
  • Grok boccia la politica estera di Trump
    Grok boccia la politica estera di Trump
    [12/01/2025]
maggio 2025
L M M G V S D
« Apr    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Articoli recenti

  • Pace e democrazia dopo la fine dell’atlantismo 14/04/2025
  • La rivoluzione geopolitica di Donald Trump 06/04/2025
  • Una proposta ai super ricchi convalidata da Deepseek* 02/02/2025
  • Grok boccia la politica estera di Trump 12/01/2025
  • Papa Francesco prende una posizione forte sul conflitto tra Israele e palestinesi 29/11/2024

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS