Chi è l’autore?

« Roma non ebbe mai un’idea che fosse esclusiva e negatrice…. Essa accolse sempre e fuse nel suo seno, idee e forze, costumi e popoli. Così poté attuare il suo programma di fare dell’urbe, l’orbe. La prima e la seconda volta, la Roma antica e la Roma cristiana: volgendosi con accogliente simpatia e pronta e conciliatrice intelligenza a ogni nazione a ogni forma di vivere civile, niente ritenendo alieno da sé che fosse umano. Sono i popoli piccoli e di scarse riserve quelli che si chiudono gelosamente in se stessi in un nazionalismo schivo e sterile »
Cari amici, vi chiedo commentare questo testo esprimendo liberamente le vostre opinioni di consenso o di dissenso. Poi, se volete, andate a vedere chi è l’autore del testo. Poi ricommenterete (io credo) il tutto. Sono curioso di vedere cosa salterà fuori.