logo
  • ARCHIVIO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
logo
  • ARCHIVIO
[Home letteratura Dante guarda il Col Visentin]
Dia blog
letteratura
[ 13/02/2019 di Giorgio Pizzol 4 Commenti ]

Dante guarda il Col Visentin

Guardai in alto, e vidi le sue spalle

Vestite già de’ raggi del pianeta

che mena dritto altrui per ogni calle

Dante, uscito dalla selva oscura, si trova di fronte ad un colle – precisamente, come si vede nella foto – il Col Visentin  illuminato dai raggi del sole (detto impropriamente da Padre Dante “pianeta” mentre è una stella); sole che consente a tutti di vedere chiaramente ogni strada (calle).

La vista del colle rasserena un po’ il morale di Dante oppresso dalla paura che gli aveva causato la selva oscura e gli dà il coraggio sufficiente per proseguire il suo cammino.

Nota. Gli abitanti di Vittorio Veneto hanno l’opportunità (riservata solo a loro) di vedere quasi ogni giorno lo spettacolo cui si riferisce Dante Alighieri (1265-1321) nell’opera più importante della letteratura italiana. Un’opportunità non da poco.

(La foto è stata scattata questa mattina 13 febbraio 2019 0re 7:22)

 

 

 

 

Dante letteratura Vittorio Veneto
Il ragionamento (sillogismo) più importanteIl ragionamento (sillogismo) più importante
Indovinello facileIndovinello facile

Commenti [04]

  1. Corvo
    15/02/2019

    Bello il post e la foto

    Rispondi
  2. Riki
    14/02/2019

    Mi piace il post e ottima la foto

    Rispondi
  3. Riki
    14/02/2019

    Mi piace il post, ottima la foto

    Rispondi
  4. ric
    14/02/2019

    Mi piace il post, ottima la foto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Dante guarda il Col Visentin

Giorgio Pizzol

Giorgio Pizzol (1942) Insegnante di lettere, avvocato, pubblicista, giudice di pace. Sindaco di Vittorio Veneto dal 1975 al 1982. Senatore della repubblica dal 1987 al 1992. Ha pubblicato: tre saggi sul problema della conoscenza: "Uno e Molteplice" (1990); "Pensiero del limite e limite del pensiero" (1998); il Pensiero Riflessivo (2024) e due raccolte di liriche: "Le stagioni del presente" (1993); "Versi sciolti" (2023). Ha fondato la rivista “Dia Logo” (1992) Utopia: un mondo nel quale gli uomini possano capirsi parlando semplicemente.

Categorie

  • Ambiente 1
  • Apprendimento 2
  • Attualità 8
  • Autobiografia 6
  • Comunicazione 3
  • Costituzione Italiana 13
  • Cristianesimo 10
  • Didattica 4
  • Diritto 4
  • Documenti 1
  • Enigmistica 1
  • Filosofia 48
  • Geopolitica 3
  • Intelligenza artificiale 3
  • Intelligenza Artificiale IA 1
  • letteratura 14
  • Lingua italiana 1
  • Logica 4
  • matematica 1
  • Pedagogia 4
  • Politica 3
  • Promozione umana 4
  • psichiatria 2
  • psicologia 12
  • Recensione 4
  • religione 4
  • Ricordi 20
  • salute 1
  • Storia 8

Post recenti

  • La Logica elementare è universale. La dimostrazione di Deepseek*
    La Logica elementare è universale. La dimostrazione di Deepseek*
    [03/07/2025]
  • Pace e democrazia dopo la fine dell’atlantismo
    Pace e democrazia dopo la fine dell’atlantismo
    [14/04/2025]
  • La rivoluzione geopolitica di Donald Trump
    La rivoluzione geopolitica di Donald Trump
    [06/04/2025]
  • Una proposta ai super ricchi convalidata da Deepseek*
    Una proposta ai super ricchi convalidata da Deepseek*
    [02/02/2025]
luglio 2025
L M M G V S D
« Apr    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Articoli recenti

  • La Logica elementare è universale. La dimostrazione di Deepseek* 03/07/2025
  • Pace e democrazia dopo la fine dell’atlantismo 14/04/2025
  • La rivoluzione geopolitica di Donald Trump 06/04/2025
  • Una proposta ai super ricchi convalidata da Deepseek* 02/02/2025
  • Grok boccia la politica estera di Trump 12/01/2025

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS