logo
  • ARCHIVIO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
logo
  • ARCHIVIO
[Home Costituzione Italiana Democrazia è “voto uguale”]
Dia blog
Costituzione Italiana
[ 07/02/2022 di Giorgio Pizzol 0 Commenti ]

Democrazia è “voto uguale”

Altrimenti non è democrazia

7 FEBBRAIO 2022

Fino alla metà degli anni ’70 del secolo scorso si diceva che la Costituzione italiana avrebbe potuto essere considerata valida in qualsiasi stato del mondo. Anzi avrebbe potuto persino essere la Costituzione che regolava i rapporti tra gli stati di tutto il mondo e, in futuro, la Costituzione degli Stati Uniti del Mondo. E ciò perché garantiva a tutti i cittadini il massimo di partecipazione democratica razionalmente pensabile mediante gli articoli 48, 49, 51. In sintesi: il “voto uguale” e l’uguale diritto dei cittadini a partecipare all’attività dei partiti.

Negli ultimi 30anni a seguito dell’approvazione di sistemi elettorali “maggioritari” sono stati aboliti i “partiti” come previsti dall’articolo 49 della Costituzione (i partiti-associazione). Dal 1993 i partiti sono stati sostituiti da “poli” e da “movimenti” sotto la guida di leader.

Gli attuali membri Parlamento italiano, eletti con leggi elettorali incostituzionali, sono tutti contro il Parlamento e contro la Costituzione. Infatti hanno ridotto drasticamente il numero dei seggi parlamentari e si preparano a cambiare ancora la Costituzione trasformando la democrazia italiana da “parlamentare” in “presidenziale” (probabilmente con una sola Camera).

I pilastri centrali della democrazia dettata dalla nostra Carta, i partiti e il Parlamento, sono stati demoliti.

Il tradimento della Costituzione è stato consentito dal fatto che il 90 per cento degli italiani non ha mai voluto leggere e studiare la Costituzione mentre la grande stampa e la cultura accademica da oltre 40 anni continua a dire che la Costituzione Italiana è obsoleta.

I democratici sinceri (se ancora ci sono) chiedono oggi un sistema elettorale proporzionale puro: senza premi di maggioranza e senza sbarramenti. Questo sistema, dopo la drastica riduzione dei seggi del Parlamento diventa l’ultima trincea della democrazia.

Si dia a ogni partito il numero di seggi che gli spetta in proporzione ai voti ricevuti.

Non c’è altro modo per rispettare il diritto dei cittadini di eleggere e di essere eletti con “voto uguale” come stabilito dagli articoli sopra citati.

Democrazia, secondo la nostra Costituzione, è “voto uguale” altrimenti non è democrazia.

Non si dimentichi che l’art. 54 dispone che “Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi”.

N.B. Osservare e quindi attuare la Costituzione non violarla o cambiarla.

https://www.ilpopolo.cloud/politica/743-perche-una-legge-proporzionale-pura.html

https://www.ilpopolo.cloud/attualita/751-l-art-49-della-costituzione.html

https://www.ilpopolo.cloud/politica/810-democrazia-e-voto-uguale-altrimenti-non-e-democrazia.html

https://www.corrierenazionale.net/democrazia-e-voto-uguale-altrimenti-non-e-democrazia/

https://www.pensalibero.it/democrazia-e-voto-uguale-altrimenti-non-e-democrazia/

democrazia uguale voto
Il "Manifesto" di Papa FrancescoIl "Manifesto" di Papa Francesco
DE NEQUITIA Psicologia e fenomenologia della cattiveria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Democrazia è “voto uguale”

Giorgio Pizzol

Giorgio Pizzol (1942) Insegnante di lettere, avvocato, pubblicista, giudice di pace. Sindaco di Vittorio Veneto dal 1975 al 1982. Senatore della repubblica dal 1987 al 1992. Ha pubblicato: tre saggi sul problema della conoscenza: "Uno e Molteplice" (1990); "Pensiero del limite e limite del pensiero" (1998); il Pensiero Riflessivo (2024) e due raccolte di liriche: "Le stagioni del presente" (1993); "Versi sciolti" (2023). Ha fondato la rivista “Dia Logo” (1992) Utopia: un mondo nel quale gli uomini possano capirsi parlando semplicemente.

Categorie

  • Ambiente 1
  • Apprendimento 6
  • Attualità 9
  • Autobiografia 6
  • Comunicazione 3
  • Costituzione Italiana 13
  • Crescita personale 2
  • Cristianesimo 10
  • Didattica 4
  • Diritto 4
  • Documenti 1
  • Enigmistica 1
  • Filosofia 49
  • Geopolitica 4
  • Intelligenza artificiale 3
  • Intelligenza Artificiale IA 2
  • letteratura 14
  • Lingua italiana 1
  • Logica 4
  • matematica 1
  • Pedagogia 4
  • Politica 3
  • Promozione umana 5
  • psichiatria 2
  • psicologia 12
  • Recensione 4
  • religione 4
  • Ricordi 23
  • salute 2
  • Storia 8

Post recenti

  • Trump a Netanyahu: “Basta col massacro a Gaza”
    Trump a Netanyahu: “Basta col massacro a Gaza”
    [16/10/2025]
  • Poi che il segno traspare
    Poi che il segno traspare
    [08/10/2025]
  • La salute è la rovina dell’economia?
    La salute è la rovina dell’economia?
    [25/09/2025]
  • Enrico Berti su “Pensiero del limite e limite del pensiero”
    Enrico Berti su “Pensiero del limite e limite del pensiero”
    [04/09/2025]
ottobre 2025
L M M G V S D
« Set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Articoli recenti

  • Trump a Netanyahu: “Basta col massacro a Gaza” 16/10/2025
  • Poi che il segno traspare 08/10/2025
  • La salute è la rovina dell’economia? 25/09/2025
  • Enrico Berti su “Pensiero del limite e limite del pensiero” 04/09/2025
  • Ultimo agosto 31/08/2025

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS