logo
  • ARCHIVIO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
logo
  • ARCHIVIO
[Home Attualità Intelligenze inquietanti di Sergio Troiano]
Dia blog
Attualità
[ 02/12/2023 di Giorgio Pizzol 0 Commenti ]

Intelligenze inquietanti di Sergio Troiano

Recensione a Sergio Troiano. INTELLIGENZE INQUIETANTI: Come gli algoritmi ci stanno cambiando. (p.144). Edizione del Kindle.

 

“Si chiama ChatGPT. Sa parlare di tutto, chiaro e preciso più di un libro stampato. Sa risponderti a tono sugli argomenti più diversi.”

Con queste parole Sergio Troiano ci presenta questa strabiliante meraviglia della scienza contemporanea. Una macchina che sembra proprio un essere umano, una persona. Sembra (sottolineiamo sembra) capace di pensare, e di esporre i suoi pensieri come qualsiasi essere umano. Non solo, a differenza dei comuni mortali ChatGPT è capace di parlare e di discutere su qualsiasi argomento con un linguaggio appropriato per l’esposizione di qualsiasi argomento.

Dopo aver letto una trentina di pagine mi sono messo subito a chattare con ChatGPT. Le ho chiesto cosa pensa della causa delle guerre. La risposta mi è sembrata quella di una persona non solo colta, ma di una saggezza veramente profonda.

Mi sono domandato: “È stata scoperta la macchina della verità, della giustizia e della concordia?”

Troppo bello per essere vero. Ma l’impressione è proprio questa: provare per credere. Conviene però non entusiasmarsi troppo. Siamo pur sempre davanti ad una macchina priva di consapevolezza che produce solo algoritmi che “imitano” alcuni processi dell’intelligenza naturale.

Sergio Troiano ci presenta poi questo inquietante interrogativo: “I potenti gruppi economici che possiedono queste “macchine intelligenti” le impiegheranno per il bene comune o per accrescere i loro profitti, instaurando un dominio illimitato sulle menti umane?” Questo dice appunto il titolo INTELLIGENZE INQUIETANTI.

L’interrogativo resta ovviamente aperto alla discussione.

Il sottoscritto intanto lo ha già posto a ChatGPT. Questa in sintesi la risposta della macchina: “Normative ben strutturate possono promuovere un uso etico e responsabile dell’IA, garantendo che vengano considerati gli impatti sociali e il benessere delle persone.”

Le “normative ben strutturate” dovranno essere dettate ovviamente dall’intelligenza naturale ossia dagli esseri umani. A questo punto il sottoscritto recensore si ferma e rinvia alla lettura attenta del libro.

https://www.amazon.in/Intelligenze-Inquietanti-algoritmi-cambiando-Italian-ebook/dp/B0CLYMCS4D

intelligenza artificiale opportunità pericoli
IeriIeri
In principio era il pensieroIn principio era il pensiero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Intelligenze inquietanti di Sergio Troiano

Giorgio Pizzol

Insegnante di lettere, avvocato, pubblicista. Sindaco di Vittorio Veneto dal 1975 al 1982. Senatore della Repubblica dal 1987 al 1992. Ha pubblicato due saggi sul problema della conoscenza: Uno e Molteplice -1990-; Pensiero del limite e limite del pensiero -1998-; e una raccolta di liriche: Le stagioni del presente -1991- Ha fondato la rivista “Dia Logo” Sulla comunicazione per comunicare -1992- Utopia: Un mondo nel quale gli uomini possano capirsi parlando semplicemente.

Categorie

  • Ambiente 1
  • Apprendimento 2
  • Attualità 8
  • Autobiografia 5
  • Comunicazione 3
  • Costituzione Italiana 13
  • Cristianesimo 10
  • Didattica 4
  • Diritto 4
  • Documenti 1
  • Enigmistica 1
  • Filosofia 48
  • Geopolitica 3
  • Intelligenza artificiale 3
  • Intelligenza Artificiale IA 1
  • letteratura 14
  • Lingua italiana 1
  • Logica 3
  • matematica 1
  • Pedagogia 4
  • Politica 3
  • Promozione umana 4
  • psichiatria 2
  • psicologia 12
  • Recensione 4
  • religione 4
  • Ricordi 20
  • salute 1
  • Storia 8

Post recenti

  • Pace e democrazia dopo la fine dell’atlantismo
    Pace e democrazia dopo la fine dell’atlantismo
    [14/04/2025]
  • La rivoluzione geopolitica di Donald Trump
    La rivoluzione geopolitica di Donald Trump
    [06/04/2025]
  • Una proposta ai super ricchi convalidata da Deepseek*
    Una proposta ai super ricchi convalidata da Deepseek*
    [02/02/2025]
  • Grok boccia la politica estera di Trump
    Grok boccia la politica estera di Trump
    [12/01/2025]
maggio 2025
L M M G V S D
« Apr    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Articoli recenti

  • Pace e democrazia dopo la fine dell’atlantismo 14/04/2025
  • La rivoluzione geopolitica di Donald Trump 06/04/2025
  • Una proposta ai super ricchi convalidata da Deepseek* 02/02/2025
  • Grok boccia la politica estera di Trump 12/01/2025
  • Papa Francesco prende una posizione forte sul conflitto tra Israele e palestinesi 29/11/2024

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS