logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home anni '70 Noi generazione Discovery]
Dollypensiero
anni '70
[ 25/01/2019 di Dolly 12 Commenti ]

Noi generazione Discovery

Ero al liceo, ma eviterò di dire in che anno, tanto per mantenere un po’ di mistero su quanti anni ho :-). Usciva la prima musica fatta con i computer, Electric Like Orchestra con questo LP ( per i giovani disco grande in Vinile) dal titolo Discovery.

Bene io e tutti i miei amici di Milano lo avevamo comprato. Come sono cambiate le cose, un tempo eri OUT se non compravi un disco, adesso lo sei se non compri l’ultimo modello di ìPhone……… e su questo sono Out anch’io.

Io sono della generazione del motorino e della vespa, del punto di ritrovo della tua compagnia, stessa ora ogni giorno, stesso luogo. Al massimo per cercarti ti telefonavi a casa passando al setaccio del genitore di turno che rispondeva, i più arditi suonavano il campanello di casa e così oltre ad un’intervista telefonica subivano anche dell’occhiate investigative.

Avevamo sempre solo poche lire in tasca e le nostre serate, quando ti lasciavano uscire di sera, erano grandi chiacchierate all’aperto su qualche panchina o come nel mio caso ai campi da tennis. Quando ti piaceva un coetaneo non lo chiamavi al cellulare, non mandavi un WA, facevi giri assurdi sotto casa sua nella speranza di incrociarlo.

Se qualche giovine dovesse leggere tutte queste cose penserebbe che sono dell’età della pietra e invece sono solo degli anni ’60. Sono cresciuta con la Carrà, dove il suo ombelico in vista fece scandalo.

Sono cresciuta andando a letto dopo il Carosello, che era la raccolta di pubblicità fatte a storielle che duravano un sacco e le mandavano un’unica volta al giorno. I cartoni animati li vedevi solo al cinema con i film di Walt Disney e in tv davano il pomeriggio la tv dei ragazzi che spesso era altamente culturale.

Un tempo in televisione ci andavano solo i veramente famosi, oggi ci vanno tutti: ci andai pure io con le mie apparizioni al Costanzo Show e una al Gioco delle Coppie con Marco Predolin.

Eppure rimpiango questa adolescenza fatta di nulla di materiale in un senso ma fatta di persone in un altro.

Insomma se sei della mia generazione e non hai da qualche parte in soffitta Discovery ricordati che sei OUT.

Discovery
Io non sono cattiva e’ che mi disegnano cosìIo non sono cattiva e’ che mi disegnano così
Bello sarebbe poterti eliminare come in una telenovela …. Basta da domani sei mortoBello sarebbe poterti eliminare come in una telenovela …. Basta da domani sei morto

Commenti [12]

  1. tadalafil pills
    23/02/2021

    tadalaf [url=https://tadalisxs.com/#]generic tadalafil[/url] tedalafil

    Rispondi
  2. plaquenil weight gain
    17/02/2021

    erectile tissue function [url=https://plaquenilx.com/#]plaquenil hives[/url] problems with erectile dysfunction

    Rispondi
  3. hydroxychloroquine over the counter
    15/02/2021

    hcq 200 [url=https://hydroxychloroquinex.com/#]fda hydroxychloroquine[/url] hydroxychloroquine sulfate tablets

    Rispondi
  4. where can i purchase zithromax
    12/02/2021

    zythromax [url=https://zithromaxes.com/]zithromax capsules[/url] zithromax 250 mg tablets

    Rispondi
  5. Williamwhelm
    05/04/2019

    check this top [url=http://i-online-casino.org/]online casino[/url] , [url=http://ii-casino.com/slots-online.html]free slot machines online[/url] , [url=http://www.i-online-casino.org/DE/]kostenloser Casino-Bonus[/url]

    Rispondi
  6. ThomasVoxia
    16/02/2019

    [url=http://buycbdoil.online/]CBD PRODUCTS[/url] , [url=http://www.avi.vg]sex toys online[/url],[url=http://movingcompanieslongdistance.services]packers and movers[/url]

    Rispondi
  7. Emanuela Da Ros
    25/01/2019

    Out? O ‘fuori’? Perché penso che anche l’inglese lo ‘usavamo’ poco. Pochissimo. Solo per balbettare We all live in a yellow submarine, e Imagine, troppo ovvio. Io non rimpiango (troppo) il periodo adolescenziale: io studiavo davvero, io dovevo fare due versioni (latino e greco) ogni pomeriggio (una in genere la copiavo in classe il giorno dopo), io mi annoiavo a fare le vasche in centro, ed ero parecchio insofferente al controllo-a-vista che i genitori tributano soprattutto alle figlie uniche. Io mi sentivo grassa con ‘quella mia maglietta stretta’ (Baglioni dettava moda), anche se pesavo quindici chili meno di ora e mi ostinavo a stirare i capelli bellissimamente ricci. E non so ancora perché. Comunque sì, concordo con te che la iperconnessione, che ci contraddistingue ora, ha limitato qualcosa di importante: le riflessioni iperprolungate (sul senso della vita, sull’amicizia, sul biondino con gli occhi blu che viaggia fighissimo in vespa), la tranquillità del non-essere-raggiungibile sempre e comunque…A proposito: tu sai dove ho lasciato il cellulare? Un abbraccione peloso Dolly!

    Rispondi
    • Dolly
      26/01/2019

      Cara Emanuela,
      Noi abbiamo anche avuto un’adolescenza impegnativa. Ci facevano uscire con il contagocce, per andare a scuola cambiavo due metro’ e prendevo anche un autobus per un’ora e 10’ di viaggio. Ore sui libri e tant’altro… però eravamo felici perché era tutta una conquista . Ritornerei indietro volentieri perché allora ero serena

      Rispondi
      • Irene
        26/01/2019

        Lei meneghina doc. ci dica qualche cosa degli ’80 boom economico, influenza del ’68 su lei ventenne, la sinistra socialdemocratica e borghesia. Della influenza della musica americana dei Metal in voi giovani. Dei navigli, del Santa Tecla. Milano è sempre stato il punto di riferimento di noi veneti poentoni.

        Rispondi
        • Corvo
          28/01/2019

          e come la mettiamo con i gay, con maschi diventati femmine he anche loro se la tirano eson delle gnocche ?

        • corvo
          29/01/2019

          Iva Zaicchi. Sulle molestie nel mondo dello spettacolo: “I provoloni nello spettacolo esistono ma anche le donne non sono da meno, quando hanno il potere sono peggiori degli uomini” Per esperienza diretta condivido e lei ?
          Per esperienza diretta condivido e lei

        • Dolly
          30/01/2019

          Irene, buona sera,
          in effetti ho vissuto gli anni ‘(0 nella Milano da bere.
          Studiavo dalle Orsoline, non uscivo di sera, frequentavo il tennis sempre molto controllata da mamma e papà. Vissi pesantemente il rapimento di Moro, le sparatorie tra bande armate e polizia ( una sera in piazzale Loreto ci finii in mezzo con mamma che prontamente mi trascinò sotto nella metropolitana), le fughe dal carcere del bel Renè e le lotte tra piazzale Loreto rossa e piazza San Babila Nera. Tutto questo mi ha svezzato, perché la città dava tanto ma anche dura da vivere. Milano rimane tutt’ora un punto di riferimento anche professionalmente parlando ma vivere in Veneto mi piace.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Noi generazione Discovery

Dolly

Architetto da Cantiere, nonostante il mio aspetto, ho sempre ironizzato per salvarmi dalle badilate della vita. Questa ironia, denominata Dollypensiero ha fatto si che creassi un blog.

Categorie

  • anni '70 1
  • Dolly 4
  • donne 2
  • L'amore 1
  • Mode 2
  • pelosi 2
  • Senza categoria 3
  • Uomini 5
  • Varia Umanità 1

Post recenti

  • La Vita è come l’acqua và dove gli pare
    La Vita è come l’acqua và dove gli pare
    [16/10/2019]
  • Bello fare l’assaggiatrice di Bollicine
    Bello fare l’assaggiatrice di Bollicine
    [29/07/2019]
  • Aiutiamo “gli amici di Tomy&Romy”
    Aiutiamo “gli amici di Tomy&Romy”
    [28/06/2019]
  • Ma il lupo della notte dove è finito?
    Ma il lupo della notte dove è finito?
    [19/06/2019]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS