logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Senza categoria La Vita è come l’acqua và dove gli pare]
Dollypensiero
Senza categoria
[ 16/10/2019 di Dolly 52 Commenti ]

La Vita è come l’acqua và dove gli pare

Avete mai programmato nel dettaglio la vostra vita?
Vi siete resi conto che le cose vanno spesso come vogliono e non come vorreste voi ?
Vi preparate ad un incontro, di lavoro, personale, con la massima precisione e succede sempre l’imponderabile, come quella manciata di sale in più quando volete far bella figura preparando una cena. A volte invece siete impreparati e Saturno che guardava altrove, vi fa essere giusti al momento giusto portando a casa un successone che nemmeno Paolo Fox l’aveva previsto nell’oroscopo della domenica.
Ebbene sì, la vita procede con dei tragitti che nessuno riesce a volte a prevedere.
È come la perdita d’acqua in cantiere, vedi le gocce sgorgare ma non sai da dove parte la falla perché l’acqua si intrufola e sceglie percorsi non razionali.
Per questo, quando invece Saturno è contro, non bisogna ostinarsi a remare controcorrente, tirate i remi in barca e lasciatevi trasportare dal destino.
C’è chi dice che tutto quello che ti succede è colpa Tua. Non voglio nemmeno pensarlo visto quello che mi è successo negli ultimi mesi, dovrei volermi proprio male. Voglio invece pensare che io ci metterò del mio meglio ma contro il destino non puoi andare.
A volte sono gli altri artefici della tua vita e tu non sarai mica colpevole anche per loro ?
Va bene avere potere ma qui si pensa di essere onnipotenti e credetemi sono certa, di onnipotente ce ne è uno solo.

Bello fare l'assaggiatrice di BollicineBello fare l'assaggiatrice di Bollicine

Commenti [52]

  1. Francesco Cecchini
    25/10/2019

    La vita di Maria Dolores Schiratti, donna di cantiere, è come l’acqua, va dove vuole.

    Rispondi
  2. Pokermanvv
    21/10/2019

    Scusate se mi intrometto… Ma che razza di gabbia di matti è questo blog?

    Rispondi
    • Michele Bastanzetti
      22/10/2019

      Sa, Poker, quando gli ultraottuagenari Corvo Cadorin & Cecchini vedono una donna bella e di classe…sbroccano di brutto. Basta poco per indurli a ridicolizzar se stessi nella piazza virtuale…

      Rispondi
    • Michele Bastanzetti
      22/10/2019

      Ancor più diverte che gli ultraottuagenari Corvo Cadorin & Cecchini, se è vero che vanno in agitazione quando vedono una donna bella di successo e di classe, manco si ricordan più cosa ci sia nella donna che li agita tanto!

      Rispondi
  3. Corvo
    19/10/2019

    Gentile Dolly, mi conceda di scherzare. Lunedi vada di buona ora a denunciare Cecchini, magari accompagnata dal sodale Bastanzetti, perché dopo le forze di Polizia e Giudici saranno chiamati a prelevare 8 milioni di evasori, per poi avviarli alle patrie galere (lavoro per tutti chè le attuali non basteranno, vedi manovra governo e togliere il diritto al voto a ben 13 milioni di vecchi, vedi Grillo che però non ha indicato da quale anno parte la vecchiaia. Ecco una buona soluzione per vincere le elezioni.
    Mi sa che poi anche l’acqua non potrà andare dove vuole ma sarà incanalata secondo precise leggi di Stato. Insomma ci sarà più ordine e ai Cecchini toglieranno le munizioni. Resterà Don Rodrigo con i suoi Bravi e il Nibbio chi sarà?
    Basta, non posterò più

    Rispondi
    • Francesco Cecchini
      20/10/2019

      Caro Corvo sono “terrorizzato” per la denuncia di Dolores Schiratti. Penso sia solo uno sfogo di Dolly che sta vivendo un momento difficile, comunque ho documentatto tutti i suoi mssaggi fatti utilizzando il mio indirizzo e mail. Ho anche documentato tutte le offese del denigratore seriale Bastanzetti del SAC. Anch’io non posterò più Dolores Schiratti va capita sta attraversando un momento difficile, vedi suo post.

      Rispondi
    • Michele Bastanzetti
      20/10/2019

      Corvo,ironia scadente e fuori luogo la sua. Si rivolga piuttosto al suo amico (chi somiglia si piglia) Cecchini per biasimarne l’ indecente comportamento. Tanto più indecente perché rivolto contro una donna. Grillo ha ragione: ad anziani come voi andrebbe tolto il diritto di voto.

      Rispondi
      • Francesco Cecchini
        20/10/2019

        Anzianotto Bastanzetti del SAC ora che è costretto ad usare Facebook per bastanzettare si crede un adolescente. Un adolescente del SAC l’anzianotto Bastanzetti del SAC.

        Rispondi
      • Corvo
        20/10/2019

        Lei, Bastanzetti, sembra sempre più non capire la sostanza delle cose. Diventa così come la “sugar tax” talmente inutile per se e per chi vuol difendere non richiesto. Tanto che la blogger non interviene avendo capito, spero, di aver considerato il castello creato ma costruito sulla sabbia.

        Rispondi
        • Francesco Cecchini
          20/10/2019

          Caro Corvo encomiabile il tuo impegno a spiegare qualcosa al Bastanzetti del SAC.

  4. Francesco Cecchini
    18/10/2019

    Maria Dolores, oltre che Architetto di cantiere è donna deliziosa. Non è un insulto, ma una lode.

    Rispondi
  5. Francesco Cecchini
    18/10/2019

    DollY Schiratti concede anche ai molestatori come me di sfogarsi in pubblico. Questo và aprezzato.

    Rispondi
  6. Francesco Cecchini
    18/10/2019

    Invecchio, son triste e mi sfogo postando commenti. Abbuate compassione di me.

    Rispondi
  7. Francesco Cecchini
    18/10/2019

    Cardissimo Corvo potremmo trovarci che avrei tante cose da chiederti?

    Rispondi
  8. Francesco Cecchini
    18/10/2019

    Ma perché nessuno vuol parlare con me? epure ciò ancora la testa che funzia più che bene!

    Rispondi
    • Dolly
      18/10/2019

      Cecchini sto raccogliendo i suoi insulti pubblici e lunedì mattina sarò dai carabinieri a denunciarla

      Rispondi
      • Francesco Cecchini
        18/10/2019

        Nessun insulto Dolly, anzi lodi.

        Rispondi
      • Francesco Cecchini
        18/10/2019

        Maria Dolores, Dolly, oltre che Architetto di cantiere è donna deliziosa.

        Rispondi
      • Corvo
        19/10/2019

        … denuncia .. e poi tutti alla festa della zucca !

        Rispondi
  9. Francesco Cecchini
    18/10/2019

    Caro Corvo come riesci a soppportare che nessuno si interessi di te e tutti i rimorsi per aver sbagliato nella vita?

    Rispondi
    • Corvo
      19/10/2019

      Pensando che ci sono tanti che stanno peggio e non si accorgono che non contano un tubo

      Rispondi
    • Corvo
      19/10/2019

      Cecchini, finiamola però ‘sta pantomima: E’ vero però che se alla blogger non andavano i suoi commenti da pes strac, poteva bannarlo ma non l’ha fatto, perchè ? Ai caramba e giudici l’ardua sentenza. Ridiam ridiam potrebbero cantare i sette nani.

      Rispondi
  10. Francesco Cecchini
    18/10/2019

    Ma perché nessuno mi bada? son anchio un ezsere umano.

    Rispondi
  11. Francesco Cecchini
    18/10/2019

    Caro Corvo lei soffre di solitudine? di ezzere abbandonato da tutti?

    Rispondi
  12. Corvo
    17/10/2019

    Dolly permettendo. Parliamo di cose serie e del accadimento di oggi a Trento e nella università dove anch’io ho studiato ai tempi di Curcio. Un fatto da condannare che in altri tempi sarebbe stato definito fascista.
    “Biloslavo fuori dall’Ateneo: “Via i fasci dall’università” Nella facoltà di Sociologia torna il clima degli anni di Piombo. Il cronista, invitato da un gruppo studentesco di sinistra: “Bloccato dai nipotini di Curcio”. .. Un gruppo di facinorosi di estrema sinistra è riuscito a impedire che prendessi la parola alla facoltà di sociologia dove ero stato invitato a tener e un dibattito sulla crisi in Libia. Fausto Biloslavo 17.10.2019 Il Giornale”

    Rispondi
  13. Francesco Cecchini
    17/10/2019

    A me mi fa malinconia anche la pastasiutta scotta.

    Rispondi
  14. Francesco Cecchini
    17/10/2019

    Caro Corvo la vecchiaia a lei le mette paura?

    Rispondi
    • Corvo
      17/10/2019

      No, la morte non mi fa paura. La rispetto come fatto naturale. Ne parlo e ci scherzo sopra anche per adesso, pur entrato in zona Cesarini. Non ho rimpianti e mi adatto al gioco: gioco con le carte che ho adesso in mano. La partita non si rifarà più quindi cerco di ricavare il massimo ora.

      Rispondi
  15. Corvo
    17/10/2019

    Sarà così ma, caro Cecchini, c’è un detto nel Veneto “l’acqua marcisce i pali” e quindi, visti i danni che l’acqua può provocare, perché non passare al vino di tanti colori, rosso bianco rosè, che poi porta buonumore e in “vino veritas ?” Che poi, forse, potrebbe portare la blogger a dire il perché, il motivo del suo dolore e pessimismo sulla vita che traspare dal suo scritto.
    Che le sia morto il gatto ?

    Rispondi
    • Francesco Cecchini
      17/10/2019

      Caro Corvo Rosso pensi alla tristezza quando vedo le foglie gialle d autunno

      Rispondi
      • Corvo
        17/10/2019

        Non conosco il Montello ma il Cansiglio in questa stagione è stupendo. C’è un libro con foto belle del Direttore di OT. Colori che danno gioia voglia di vivere. Diverse volte sono andato cupo per i boschi e sono ritornato sorridente a valle. Una volta mi sono perso in quella foresta e avrei voluto non trovare più il sentiero. Ecco la Dolly potrebbe riproporre un incontro in una fra le tante baite-ristorante esistenti invece che in un bar vegano a Vittorio. Sono certo che, sapendo prenderci in giro, e fidandoci della conoscenza culinaria locale della nostra Direttore OT, sarebbe da passare una buona giornata in compagnia. E senza acqua.

        Rispondi
        • Francesco Cecchini
          17/10/2019

          Caro Corvo Rosso, Dolly è una donna magmifica. Come potrei conquistarla secondo lei che ha esperienza?

  16. Dolly
    17/10/2019

    Dr. Bastanzetti sono una specie di allucinogeno si vede … delira

    Rispondi
    • Francesco Cecchini
      17/10/2019

      Vedi 4 grappe e deliri per la grappa.

      Rispondi
    • Corvo
      18/10/2019

      Sarà ma l’equivoco lo ha creato lei con uno scritto più da diario privato che pubblico. Esponendo gli effetti e tacendo sulle cause che li ha prodotti, ha fatto pensare a una ricerca di aiuto morale che Cecchini le ha donato subito. E se Cecchini avesse fatto il doppio gioco insistendo sull’acqua, elemento liquido buono per tutto ?
      Bastava chiarire subito, usare la borsa con il mattone dentro, ricorda?, i termini del malessere personale e tutto avrebbe preso una piega diversa, più seria. Fine

      Rispondi
  17. Francesco Cecchini
    17/10/2019

    Noi siamo fatti quasi tutto di acqua.

    Rispondi
  18. Francesco Cecchini
    17/10/2019

    L’ acqua è importante per uno che si è perso nel deserto.

    Rispondi
    • Francesco Cecchini
      17/10/2019

      Ma se arrivo a cento commenti mi date un premio?

      Rispondi
    • Corvo
      17/10/2019

      La donna. C’è un tempo per conquistare l’amore, un’altro per conquistare l’amicizia e un altro per ammirarla.

      Rispondi
  19. Francesco Cecchini
    16/10/2019

    Sarò anzianotto ma la testa mi va ancora benone.

    Rispondi
  20. Francesco Cecchini
    16/10/2019

    L’ acqua è buona da bere. Ma anche per lavare ipiatti.

    Rispondi
  21. Francesco Cecchini
    16/10/2019

    L’ acqua serve anche per anaffiare l’orto.

    Rispondi
  22. Francesco Cecchini
    16/10/2019

    Maria Dolores, Dolly, oltre che Architetto di cantiere è donna deliziosa.

    Rispondi
    • Francesco Cecchini
      16/10/2019

      Maria Dolores, Dolly, deliziosa!

      Rispondi
      • Francesco Cecchini
        16/10/2019

        Sono d’accordo. Dolly è una donna di carattere.

        Rispondi
    • Francesco Cecchini
      16/10/2019

      Maria Dolores, Dolly, è deliziosa.

      Rispondi
  23. Francesco Cecchini
    16/10/2019

    Navigare in cattive acque non è come portar acqua cogli orecchi.

    Rispondi
    • Francesco Cecchini
      16/10/2019

      Gettar l’acqua sporca col bambino dentro.

      Rispondi
      • Francesco Cecchini
        16/10/2019

        Vorrei mai affogar in un bicchier d’acqua, pur fosse acqua di rose!

        Rispondi
    • Francesco Cecchini
      16/10/2019

      Dolly scrive bene. Vorei anchio cosi.

      Rispondi
      • Francesco Cecchini
        16/10/2019

        Sono d’accordo, chi vuol acqua chiara vuol dire che a lui li piace.

        Rispondi
  24. Corvo
    16/10/2019

    Mi è piaciuto “io ci metterò del mio meglio” Perché la vita è come l’acqua che quando entra una via d’uscita la trova sempre. Proviamo ad interpretare quanto dicono, e ora sappiamo, i tre premi Nobel. Spiegano infatti i Nobel: coloro che vivono con un dollaro o anche meno al giorno non patiscono la fame. Se fossero affamati spenderebbero tutti i loro redditi in generi alimentari. Ma non è così. il cibo rappresenta tra il 36% e il 79% del consumo dei poveri che vivono in campagna, e tra il 53% e il 74% di quelli che vivono nelle città. Per ogni 1% di aumento dei redditi, ne consumano in cibo soltanto lo 0,67%” Voglio dire che in ogni momento della vita dobbiamo fare scelte all’interno di un “destino”. Lottare sempre e con se stessi e con gli altri senza perdere il sorriso. La ricordo con piacere per i suoi primi tre/quattro post.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: La Vita è come l’acqua và dove gli pare

Dolly

Architetto da Cantiere, nonostante il mio aspetto, ho sempre ironizzato per salvarmi dalle badilate della vita. Questa ironia, denominata Dollypensiero ha fatto si che creassi un blog.

Categorie

  • anni '70 1
  • Dolly 4
  • donne 2
  • L'amore 1
  • Mode 2
  • pelosi 2
  • Senza categoria 3
  • Uomini 5
  • Varia Umanità 1

Post recenti

  • La Vita è come l’acqua và dove gli pare
    La Vita è come l’acqua và dove gli pare
    [16/10/2019]
  • Bello fare l’assaggiatrice di Bollicine
    Bello fare l’assaggiatrice di Bollicine
    [29/07/2019]
  • Aiutiamo “gli amici di Tomy&Romy”
    Aiutiamo “gli amici di Tomy&Romy”
    [28/06/2019]
  • Ma il lupo della notte dove è finito?
    Ma il lupo della notte dove è finito?
    [19/06/2019]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS