logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home No profit e attivismo Dei pregiudizi di molti medici (spergiuratisi) e di molti giornalisti]
Go Vegan!
No profit e attivismo
[ 11/02/2018 di Walter De Iulis 0 Commenti ]

Dei pregiudizi di molti medici (spergiuratisi) e di molti giornalisti

 

Ben ritrovati, soprattutto a chi è rimasto spiazzato dall'ultimo articolo. Il titolo riprende quello del primo capitolo di un importante lavoro di Friedrich Nietzsche: Dei pregiudizi dei filosofi, 1886. Molti, perchè non mi unisco a chi rovina l'autorevolezza di intere categorie. Ha pregiudizi il filosofo che non è serenamente aderente alla conoscenza in sé, ma è morbosamente attaccato alla propria.

Alcuni amano abusare, altri amano essere abusati. Le cattive ideologie funzionano così, qualcosa se ne conosce e molto no. Moltissimi vi sono immersi, alcuni le favoriscono, altri le subiscono, rassicurati dall'autorità e dalle catene (grazie agli Eurythmics per Sweet Dreams, 1983). Così è anche il carnismo, che Melanie Joy ha fatto uscire dall'invisibilità nel 2001 e ha decostruito per l'Italia nel 2012 con Perché amiamo i cani, mangiamo i maiali e indossiamo le mucche. Fin qui le coordinate, veniamo ai fatti.

A volte alcuni medici carnisti e spergiuratisi organizzano delle feste. La grafica dedicata è verde, come ti imito la green economy, ma non fatevi ingannare: si vendono sofferenza e sangue rosso. Trentino titola: Diete vegane, tornano casi di rachitismo. La primaria di pediatria intervistata tornava, udite udite, dal simposio internazionale Il ruolo della carne nell'alimentazione umana. Riconosce che i pediatri non sono adeguatamente preparati per i genitori che hanno fatto la scelta non violenta e, quindi, salutare. Né tantomeno per i loro figli che potrebbero seguire una dieta ricca di fattori di protezione e poverissima di fattori di rischio, ma una mano invisibile scende su di loro.

A parte questo sprazzo di verità, il resto è la sagra del luogo comune, dalla confusione sugli integratori alle paventate carenze. Fermo restando che ogni dieta senza educazione alimentare è un rischio.

Il Corriere del Trentino in locandina: Il primario: estremismi pericolosi – Diete vegane, riemerge il rachitismo (integratori necessari). Ne è seguita molta ilarità su Facebook, trattengo il riso mentre scrivo… eh no, non ce l'ho fatta. Alcuni utenti hanno postato una loro foto accanto a quella oscena del giornale.

Negli ultimi anni la stampa ha montato casi allarmistici sui bambini vegan: quando si chiariva che la dieta vegana era o non seguita, o non praticata con educazione, nessun giornale ha mai rettificato.

Molti pediatri spergiuratisi hanno strumentalizzato il caso della sentenza del Tar di Bolzano sulle diete vegane negli asili-nido. Tuttavia riguardava solo aspetti amministrativi. Lo scivolone dei pediatri fa il paio con la dichiarazione ufficiale della Sipps del settembre scorso, contraria alle diete vegane per i bambini e in barba alle evidenze ormai storiche e aggiornate per cui in letteratura scientifica sono noti i benefici e l'adeguatezza per tutte le età e condizioni di vita. Perché tanto accanimento contro gli innocenti, i bambini, oltre che gli altri animali?

La Società scientifica di nutrizione vegetariana è stata in dovere di scrivere una lettera aperta alla stampa italiana: Pediatri fanno disinformazione sulla dieta vegetale per bambini. Recentemente, la presidente e fondatrice, dr.ssa Luciana Baroni, ha ricondotto allo studio onesto tre famosi medici nel corso di Porta a porta, nonostante l'ostilità più e meno evidente del conduttore. Meno quando orchestra un trucco quasi subliminale: appena presenta e nomina la coraggiosa e determinata dr.ssa Baroni, già in collegamento e non meglio specificata presidente dei vegani, piomba immediatamente un altro annuncio che porta via l'attenzione sull'ospite, molto più autorevole degli spergiuratisi fisicamente in studio. Anche questa è la certificata scarsa libertà d'informazione dei media italiani.

La dr.ssa Baroni ha offerto la sua testimonianza, fronteggiando la violenza. Non è facile. Essere consapevoli delle dimensioni spropositate dei danni del carnismo è faticoso. Tuttavia, quando ricorriamo al potenziale empatico che ha ognuno di noi, siamo di più noi stessi, liberi dall'intorpidimento da ideologie oscure e gratificati dal fatto di fare qualcosa per migliorare.

Cerco di offrire la mia testimonianza e di incoraggiarvi ad offrire la vostra.

Pregiudizi nelle facoltà di medicina

Pediatri fanno disinformazione sulla dieta vegetale per i bambini

…passi indietro sulla via del progresso scientifico e della corretta informazione

Pediatri e bambini vegani meravigliosi

 

pregiudizi medici pediatri giornalisti bambini vegan
In cucina senza violenza, in bagno senza vergognaIn cucina senza violenza, in bagno senza vergogna
Roberto Baggio e il tradimento del meravigliosoRoberto Baggio e il tradimento del meraviglioso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Dei pregiudizi di molti medici (spergiuratisi) e di molti giornalisti

Walter De Iulis

Insegnante abilitato, in ruolo nel Miur, lauree in Scienze Motorie, Scienze Politiche, specializzazione sul sostegno didattico. In precedenza quindici anni nel Ministero della Difesa .

Categorie

  • Animali 22
  • Cittadinanza attiva 35
  • Emergenza ambientale 4
  • No profit e attivismo 57
  • Politica 2
  • Scienze e tecnologie 10
  • Senza categoria 10

Post recenti

  • Italia dell’incubo, orrida e imbranata
    Italia dell’incubo, orrida e imbranata
    [29/09/2023]
  • Andiamo in tanti, ci riguarda, e firmiamo contro l’assurda violazione di Cuori Liberi
    Andiamo in tanti, ci riguarda, e firmiamo contro l’assurda violazione di Cuori Liberi
    [27/09/2023]
  • GIU’ LE MANI DAI SANTUARI, 27 settembre e 7 ottobre
    GIU’ LE MANI DAI SANTUARI, 27 settembre e 7 ottobre
    [24/09/2023]
  • Jeff Beck
    Jeff Beck
    [13/01/2023]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS