logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Spettacolo I telefilm che vedremo]
Readymade
Spettacolo
[ 23/08/2013 di Silvia Albrizio ]

I telefilm che vedremo

Da qualche settimana i maggiori network USA hanno annunciato i palinsesti per la stagione 2013/2014, presentando i rinnovi, i tagli, ma soprattutto l’esordio di nuovi telefilm. Concentriamoci dunque su questi ultimi, perché le serie tv che negli Stati Uniti faranno furore saranno poi quelle che vedremo successivamente noi, ed è un bene prepararsi già da ora a una corretta selezione. Viviamo il ritorno di un’era dorata per questo tipo di prodotti, tuttavia è facile trovare grosse mediocrità in mezzo a grandi capolavori.

 

Viviamo il ritorno di un’era dorata per questo tipo di prodotti, tuttavia è facile trovare grosse mediocrità in mezzo a grandi capolavori.

La HBO per esempio, dopo le conferme di colossi come Boardwalk Empire o Game of Thrones, rilancia con l’ultimo lavoro di James Gandolfini Criminal Justice, poliziesco per gli amanti degli iter processuali, cui si affianca True Detective , altro poliziesco dalle sfumature dark, con Matthew McConaughey, che vale la pena vedere sul piccolo schermo se non altro in ruoli differenti rispetto al palestrato, il surfista, il rubacuori delle varie commedie romantiche a cui ci ha abituato.

Ci sarebbe poi il rifacimento di una serie inglese chiamata Getting On, ambientata in un decrepito ospedale geriatrico. La trama così descritta non dice molto, ma siccome gli inglesi si stanno dimostrando eccellenti autori televisivi, magari pure la versione statunitense potrebbe suscitare sorprese.

Continuiamo con Showtime (l’emittente che da quasi otto anni manda in onda Dexter, per intenderci) e che proporrà Masters of Sex: una sorta di biopic liberamente ispirato a William Masters e Virginia Johnson, la coppia che ha rivoluzionato la sessualità degli anni ’60. Un telefilm che si inserisce sulla scia di film come Hysteria e Kinsey, che racconta le nostre più intime ingenuità quando ancora il sesso non era così sovraesposto.

Veniamo alla Fox, che non lesina sulle nuove proposte, spaziando dallo sci-fi, al drama, alla dark comedy. Consiglio tra tutte Sleepy Hollow, basato sull’omonima leggenda e Almost Human, che racconta il 2048 tra robot umanoidi e poliziotti scorbutici, prodotto da J.J. Abrams, di solito una garanzia.

Specificatamente per la NBC, J.J. Abrams  ha prodotto anche la serie Believe, che ha per protagonista una bambina dai poteri sovrannaturali, puntualmente in pericolo. Una serie trascurabile, se non fosse che a idearla è stato Alfondo Cuaron, di solito regista di ottime pellicole (I figli degli uomini, Harry Potter e il prigioniero di Azkaban), per cui uno sguardo la vale. Tuttavia, dalla nuova offerta NBC spicca The Michael J Fox Show, dove il grande Michael J Fox parla di se stesso e della sua malattia con grande coraggio e ironia (di seguito il trailer).

 

 

Certo, sarà difficile vedere queste serie prima del 2014, e chissà se tutte sopravvivranno alla prima stagione. Eppure la fantasia che traspare è certamente più colorata rispetto a quanto ci aspetta in Italia con le nostre fiction… ma magari di questo parlerò un’altra volta. 

anticipazioni telefilm televisione USA
The Lone Ranger e il fattore Johnny DeppThe Lone Ranger e il fattore Johnny Depp
Perché non ci godiamo i titoli di coda?Perché non ci godiamo i titoli di coda?
Featured image: I telefilm che vedremo

Silvia Albrizio

Ha studiato cinema e televisione e ne scrive sulla carta e online. Readymade è il risultato pronto all’uso delle sue riflessioni su questi ed altri media.

Categorie

  • Altro 10
  • attualità 9
  • cinema 9
  • cultura 8
  • Film e animazione 17
  • informazione 11
  • live action 1
  • Senza categoria 5
  • Spettacolo 90
  • televisione 13

Post recenti

  • Lo storytelling italiano su Elisabetta II
    Lo storytelling italiano su Elisabetta II
    [18/09/2022]
  • Un Sanremo fatto dai social
    Un Sanremo fatto dai social
    [02/02/2022]
  • Raffaella Carrà: sulle spalle dei giganti
    Raffaella Carrà: sulle spalle dei giganti
    [06/07/2021]
  • Capire le critiche a Striscia la Notizia
    Capire le critiche a Striscia la Notizia
    [15/04/2021]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS