logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Spettacolo Real Time e il suo “sessismo benevolo”]
Readymade
Spettacolo
[ 19/03/2014 di Silvia Albrizio ]

Real Time e il suo “sessismo benevolo”

L’altro giorno sono incappata in un post davvero interessante. Riporta la ricerca effettuata da Gianpaolo Contestabile, studente di Psicologia Sociale, che ha analizzato i contenuti di Real Time, uno dei canali di punta dell’offerta del digitale terrestre, primo della schiera dei non generalisti per ascolti e visibilità e che sono sicura ognuno di voi ha, almeno una volta, guardato.

 

In sintesi, evidenzia come il palinsesto dell’emittente proponga un’immagine della donna legata a un sessismo benevolo, che sottolinea ed esalta qualità ben riconosciute nello stereotipo del sesso debole, invece che potenziarne di nuove e spingere l’emancipazione attraverso altre vie che non siano la cura della casa, la cura di sé, la cura della famiglia, la cucina. Proponendosi come canale aderente al mondo femminile e ponendosi a emblema di una certa cultura di genere, il canale risulta al contrario accartocciato su modelli vecchi e abusati, seppur rivestiti da una patina glamour e accattivante.

 

Vi linko il post col contenuto integrale e vi invito a leggerlo.

[Clicca qui]

Osservare con il dovuto distacco critico ciò che ci passa davanti agli occhi spesso in modo passivo è un ottimo punto di partenza per diventare spettatore attivo, quel tipo di spettatore che ha coscienza di cosa vuole vedere in televisione e come, ma soprattutto intaccabile da certe strategie mediatiche che a lungo andare influenzano atteggiamenti e stili di vita.

 

P.S. Sarebbe da effettuare la medesima ricerca studiando i contenuti del canale DMax, controparte al maschile di Real Time. Penso che anche in quel caso potrebbe uscire un'analisi molto interessante.

donne palinsesto psicologia sociale real time ricerca sessismo televisione tesi
Le donne dietro la cinepresaLe donne dietro la cinepresa
Il Grande Fratello vive ancoraIl Grande Fratello vive ancora
Featured image: Real Time e il suo “sessismo benevolo”

Silvia Albrizio

Ha studiato cinema e televisione e ne scrive sulla carta e online. Readymade è il risultato pronto all’uso delle sue riflessioni su questi ed altri media.

Categorie

  • Altro 10
  • attualità 9
  • cinema 9
  • cultura 8
  • Film e animazione 17
  • informazione 11
  • live action 1
  • Senza categoria 5
  • Spettacolo 90
  • televisione 13

Post recenti

  • Lo storytelling italiano su Elisabetta II
    Lo storytelling italiano su Elisabetta II
    [18/09/2022]
  • Un Sanremo fatto dai social
    Un Sanremo fatto dai social
    [02/02/2022]
  • Raffaella Carrà: sulle spalle dei giganti
    Raffaella Carrà: sulle spalle dei giganti
    [06/07/2021]
  • Capire le critiche a Striscia la Notizia
    Capire le critiche a Striscia la Notizia
    [15/04/2021]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS