logo
  • ARCHIVIO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
logo
  • ARCHIVIO
[Home psichiatria “NODI” – Paradigmi di rapporti  intrapsichici e interpersonali – di Ronald Laing]
Dia blog
psichiatria, psicologia, Recensione
[ 10/10/2021 di Giorgio Pizzol 0 Commenti ]

“NODI” – Paradigmi di rapporti  intrapsichici e interpersonali – di Ronald Laing

Recensione

“Stanno giocando a un gioco. Stanno giocando a non giocare un gioco. Se mostro loro che li vedo giocare, infrangerò le regole e mi puniranno. Devo giocare al loro gioco, di non vedere che vedo il gioco.”

Questo libro è nello stesso tempo:

  • un’esposizione di osservazioni scientifiche;
  • una teoria psicoanalitica del rapporto fra salute e malattia mentale;
  • la proposta di un “esperimento” di auto-analisi mentale che ogni lettore può effettuare per conto proprio al fine di ottenere da sé effetti terapeutici.

Si tratta di un breve saggio – meno di cento pagine scritte in forma di “versetti” – che offre la descrizione di una serie di conflitti interiori, nodi, che ricorrono frequentemente nei rapporti interpersonali. Conflitti che producono sensazioni, anche molto acute, di disagio e di sofferenza. Soprattutto a causa del fatto che le persone si sentono del tutto “inadeguate” nei confronti delle aspettative altrui.

Il lettore, secondo quanto a sembra a chi scrive, si sente egli stesso coinvolto nelle situazioni descritte. Quindi viene inevitabilmente colto egli stesso dal disagio e dalla sofferenza. Le sensazioni dolorose provocate dalla lettura però offrono molti spunti per la comprensione del fenomeno patologico. In tal modo esse possono diventare una vera e propria terapia capace di produrre la soluzione del nodo: il superamento del disagio psicologico. In sintesi, chi svolge l’esperimento in parola, può imparare a curare da sé la propria salute mentale.

Chi legga, ad esempio, il passo sopra citato scopre un fenomeno che accade assai di frequente nelle relazioni umane, un fenomeno che spesso non è facile riconoscere.

Le persone spesso giocano il gioco di non giocare il gioco. Questo piccolo libro ci aiuta a “vedere”, ossia a capire, questo “gioco patologico”. Quando lo si è capito si evita di giocarlo. E si guarisce dalla malattia, anzi se ne diventa immuni.

L’autore ci offre poi un prezioso consiglio.

Può accadere che chi si rifiuta di giocare quel gioco sia “punito” con la riprovazione sociale da coloro che lo stanno giocando e vogliono continuare a giocarlo. Ma chi ha “capito” sa che è più conveniente subire la punizione piuttosto che perdere la propria indipendenza di giudizio ossia la propria salute mentale.

https://www.ibs.it/nodi-paradigmi-di-rapporti-intrapsichici-libro-ronald-d-laing/e/9788806166199?utm_source=kelkoo.it&utm_medium=cpc&utm_campaign=comparatore&utm_source_platform=KelkooGroup&from=kelkoo&kgclid=Cj0KCQjwu-63BhC9ARIsAMMTLXTlbi8pGdIiBJHVenBu4UF6mjoZC-VzRpXgiza96BOzJAyou0zJZ8EaAkgcEALw_wcB&gad_source=1

*Ronald David Laing – psichiatra scozzese (1927-1989)

 

capire il gioco giocare guarigione sofferenza
Il ruolo dei partiti nella Costituzione Italiana
Fides ex auditu

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: “NODI” – Paradigmi di rapporti  intrapsichici e interpersonali – di Ronald Laing

Giorgio Pizzol

Giorgio Pizzol (1942) Insegnante di lettere, avvocato, pubblicista, giudice di pace. Sindaco di Vittorio Veneto dal 1975 al 1982. Senatore della repubblica dal 1987 al 1992. Ha pubblicato: tre saggi sul problema della conoscenza: "Uno e Molteplice" (1990); "Pensiero del limite e limite del pensiero" (1998); il Pensiero Riflessivo (2024) e due raccolte di liriche: "Le stagioni del presente" (1993); "Versi sciolti" (2023). Ha fondato la rivista “Dia Logo” (1992) Utopia: un mondo nel quale gli uomini possano capirsi parlando semplicemente.

Categorie

  • Ambiente 1
  • Apprendimento 2
  • Attualità 8
  • Autobiografia 5
  • Comunicazione 3
  • Costituzione Italiana 13
  • Cristianesimo 10
  • Didattica 4
  • Diritto 4
  • Documenti 1
  • Enigmistica 1
  • Filosofia 48
  • Geopolitica 3
  • Intelligenza artificiale 3
  • Intelligenza Artificiale IA 1
  • letteratura 14
  • Lingua italiana 1
  • Logica 3
  • matematica 1
  • Pedagogia 4
  • Politica 3
  • Promozione umana 4
  • psichiatria 2
  • psicologia 12
  • Recensione 4
  • religione 4
  • Ricordi 20
  • salute 1
  • Storia 8

Post recenti

  • Pace e democrazia dopo la fine dell’atlantismo
    Pace e democrazia dopo la fine dell’atlantismo
    [14/04/2025]
  • La rivoluzione geopolitica di Donald Trump
    La rivoluzione geopolitica di Donald Trump
    [06/04/2025]
  • Una proposta ai super ricchi convalidata da Deepseek*
    Una proposta ai super ricchi convalidata da Deepseek*
    [02/02/2025]
  • Grok boccia la politica estera di Trump
    Grok boccia la politica estera di Trump
    [12/01/2025]
giugno 2025
L M M G V S D
« Apr    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Articoli recenti

  • Pace e democrazia dopo la fine dell’atlantismo 14/04/2025
  • La rivoluzione geopolitica di Donald Trump 06/04/2025
  • Una proposta ai super ricchi convalidata da Deepseek* 02/02/2025
  • Grok boccia la politica estera di Trump 12/01/2025
  • Papa Francesco prende una posizione forte sul conflitto tra Israele e palestinesi 29/11/2024

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS