Tra Menzogna e ironia di Umberto Eco
Recensione Umberto Eco nella prefazione dice di aver unito in questo libro quattro saggi (pubblicati in...
Recensione Umberto Eco nella prefazione dice di aver unito in questo libro quattro saggi (pubblicati in...
Pensieri di un catecumeno del XXI secolo Nel Vangelo secondo Matteo leggiamo : “Avete inteso che fu detto:...
(Appunti per un ciclo di lezioni sull’ordinamento giuridico italiano dedicato agli alunni della scuola...
Circa sessant’anni fa un gruppo di ragazzi miei coetanei, dopo lunghe e accalorate discussioni sul...
In questo maggio vincono le rose bianche sorriso sorpreso spiraglio faticosamente aperto...
L’assassinio di Aldo Moro è l’evento più tragico e il mistero più inquietante della storia della...
Una leggenda diffusa nell’antica Grecia racconta di una gara immaginaria fra i due poeti che erano...
“Ad esecrare la guerra, a condannarla basterebbe pensare che essa rappresenta un’enorme violazione...
(Forlì, 18 febbraio 1937 – Forlì, 16 aprile 1988) Docente presso la Facoltà di Scienze politiche...
Perché piangi? disse egli si mosse lento alla deriva sull’acqua limpida e fonda scorreva...