logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Economia La trasformazione della funzione Acquisti in “Ente di profitto”. Da “Il mondo degli Acquisti”]
Gabbie di emozioni
Economia, Procurement
[ 18/11/2020 di Daniele Pezzali 0 Commenti ]

La trasformazione della funzione Acquisti in “Ente di profitto”. Da “Il mondo degli Acquisti”

Nel mezzo del 2020 l’industria e le PMI si trovano dinanzi alla crisi più profonda mai vista dal dopoguerra.

La ripresa non c’è! Il futuro è incerto e lo spettro di un nuovo lockdown generale e continuativo per tutto l’inverno, si aggira nell’aria.

I fondi europei per la ripartenza pare che ci siano… Nella speranza che possano venire spesi bene, è assolutamente necessario che gli imprenditori comincino ad investire in competenze, risorse umane e nel miglioramento dei processi aziendali.

In una realtà industriale, piccola o grande che sia, se ci si trova in una fase nella quale il fatturato non cresce (anzi diminuisce), se il margine è destinato ad assottigliarsi per colpa della competizione e del mercato asfittico, l’unica leva da muovere per mantenere l’utile riguarda: la riduzione dei costi.

Ci sono due modi per tagliare i costi: licenziare il personale e cancellare gli investimenti, ma questa è una strada senza uscita che porta al collasso dell’impresa, oppure agire sulla Supply Chain, quindi sugli Acquisti.

Ogni azione di riduzione dei costi d’acquisto ha un impatto diretto sull’utile dell’azienda.

Gli imprenditori di conseguenza dovrebbero porsi le seguenti domande:

  • Come sta operando il mio ufficio Acquisti?

  • In azienda il Procurement ha elaborato un piano strategico di riduzione dei costi?

  • Sono stati fissati degli obiettivi?

  • Ci sono gli indicatori (KPI) per monitorare il fatturato d’acquisto, i risparmi concretizzati e la distribuzione della spesa?

Lavorando come consulente nell’area del Procurement sto constatando come tante medie aziende, specie nel Nord Est d’Italia, non sono strutturate con un’organizzazione degli Acquisti efficiente ed efficace.

Le indagini che ho condotto mi hanno confermato che in molte aziende gli uffici Acquisti non sono strutturati con processi moderni e sono carenti di strategie innovative.

Oggi, più che mai, con quello che l’imprenditoria sta subendo, agire sugli acquisti per programmare risparmi a medio e lungo termine è assolutamente vitale.

“A fronte di una riduzione minima del costo totale d’acquisto, la forza vendite, per garantire lo stesso incremento di utile, deve ottenere un elevato aumento di fatturato.

Risparmiare il 2% sugli acquisti equivale spesso, in termini di utile, dover incrementare del 20% il fatturato di vendita!”

Questa pillola descrittiva, tratta dal libro “Il mondo degli Acquisti”, è il nono articolo, di una serie, che pubblicherò sul blog allo scopo di illustrare la professione di compratore e per divulgare le tecniche del procurement applicabili in un moderno ufficio Acquisti.

Questo articolo è accompagnato dal video caricato sul mio canale Youtube (fai click e vedi ora).

Daniele Pezzali consulente in Procurement & ICT (visita: www.danielepezzali.com)

acquisti consulenza Procurement corso di procurement Procurement saving sugli acquisti supply chain
La gestione degli Acquisti con la matrice di Kraljic. Da "Il mondo degli Acquisti"La gestione degli Acquisti con la matrice di Kraljic. Da "Il mondo degli Acquisti"
Il vaccino contro il Covid19 è veramente l'ultima ancora di salvezza?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: La trasformazione della funzione Acquisti in “Ente di profitto”. Da “Il mondo degli Acquisti”

Daniele Pezzali

Consulente e formatore aziendale, specializzato nell’area del procurement, è nato a Milano, ha lavorato in diverse parti del mondo per poi prendere residenza a Vittorio Veneto. Scrittore per passione e per impegno professionale.

Categorie

  • Cultura 85
  • Economia 124
  • Information Technology 18
  • Oriente 19
  • Procurement 175
  • Senza categoria 1

Post recenti

  • La Richiesta d’informazioni (RFI) – Da “Il mondo degli Acquisti”
    La Richiesta d’informazioni (RFI) – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [27/06/2025]
  • La Richiesta di proposta (RFP) – Da “Il mondo degli Acquisti”
    La Richiesta di proposta (RFP) – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [22/06/2025]
  • La Richiesta d’Offerta (RFQ) – Da “Il mondo degli Acquisti”
    La Richiesta d’Offerta (RFQ) – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [07/06/2025]
  • ESG NELLA PMI: IL VALORE CHE FA LA DIFFERENZA – Save the date!
    ESG NELLA PMI: IL VALORE CHE FA LA DIFFERENZA – Save the date!
    [02/06/2025]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS