logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Economia Conclusioni riguardo il budget degli Acquisti – Da “Il mondo degli Acquisti”]
Gabbie di emozioni
Economia, Procurement
[ 02/04/2024 di Daniele Pezzali 0 Commenti ]

Conclusioni riguardo il budget degli Acquisti – Da “Il mondo degli Acquisti”

Ripercorrendo le pillole precedenti, dedicate al budget degli acquisti, possiamo affermare che tutto il processo che porta la funzione acquisti ad interrogarsi sui costi e sugli andamenti dei mercati non è solo un esercizio ai fini finanziari, ma è la principale attività che genera tutta la strategia del sourcing e accende il marketing degli acquisti.

Per il procurement il lavoro relativo alla stesura del budget degli acquisti deve essere un’attività costante che non conosce tregua. È l’esercizio che permette di monitorare sia i costi, sia il buon operato della funzione.
Spesso accade che questa attività generi stress nell’organizzazione degli acquisti, dire il vero una certa tensione è giustificata per il fatto che bisogna rispettare le scadenze imposte dall’azienda, ma nulla più, perché se durante l’anno il monitoraggio dei mercati è stato costante e la gestione del parco fornitore è attiva e dinamica, allora si tratterà solo di riportare i dati in maniera opportuna e il budget è belle che fatto!

In ultima analisi il budget degli acquisti potrà fornire

  • Il piano degli ordini da emettere: ossia gli impegni da assumere verso il mercato della fornitura nel periodo di orizzonte (annuale) per i beni materiali e i servizi.

  • Il piano degli arrivi: vale a dire il valore e il volume delle consegne di materiale dai fornitori in seguito agli ordini emessi e agli ordini ancora da emettere.

  • Il piano dei pagamenti: che fornisce all’Area Finanziaria un’idea dell’esposizione futura dell’azienda in accordo alle consegne di materiale già ricevute e ancora da ricevere.

Questa pillola è l’ultima di una serie di video che descrivono le tematiche inerenti al budget degli acquisti, approfondisci il tema guardando il video caricato sul mio canale YouTube (fai click e vedi ora) e non perdere i prossimi argomenti!
L’articolo ha preso spunto dal libro “Il mondo degli Acquisti” (vedi l’estratto del testo e l’elenco dei capitoli), è il 108° articolo, di una serie che pubblicherò sul blog allo scopo di illustrare la professione di compratore e per divulgare le tecniche del Procurement applicabili in un moderno ufficio Acquisti.
Clicca qui e vedi i libri che ho pubblicato!
Per informazioni sul corso “Il budget degli Acquisti” clicca qui
Daniele Pezzali consulente e formatore in Procurement
Visita: www.danielepezzali.com
Seguimi su LinkedIn
acquisti consulenza Procurement corso di procurement Gli acquisti le sfide di ieri oggi e domani Il mondo degli Acquisti Procurement Storia di un buyer supply chain
La gestione del rolling forecast - Da "Il mondo degli Acquisti"La gestione del rolling forecast - Da "Il mondo degli Acquisti"
Lavorare per obiettivi, introduzione - Da "Il mondo degli Acquisti"Lavorare per obiettivi, introduzione - Da "Il mondo degli Acquisti"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Conclusioni riguardo il budget degli Acquisti – Da “Il mondo degli Acquisti”

Daniele Pezzali

Consulente e formatore aziendale, specializzato nell’area del procurement, è nato a Milano, ha lavorato in diverse parti del mondo per poi prendere residenza a Vittorio Veneto. Scrittore per passione e per impegno professionale.

Categorie

  • Cultura 85
  • Economia 124
  • Information Technology 18
  • Oriente 19
  • Procurement 170
  • Senza categoria 1

Post recenti

  • Il ruolo del Commodity Manager – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Il ruolo del Commodity Manager – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [12/05/2025]
  • Lavori nel procurement e/o supply chain? Partecipa al sondaggio riguardo la sostenibilità.
    Lavori nel procurement e/o supply chain? Partecipa al sondaggio riguardo la sostenibilità.
    [05/05/2025]
  • Roadmap per l’individuazione delle caratteristiche del fornitore – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Roadmap per l’individuazione delle caratteristiche del fornitore – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [30/04/2025]
  • L’utilizzo dell’intelligenza artificiale – Da “Il mondo degli Acquisti”
    L’utilizzo dell’intelligenza artificiale – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [23/04/2025]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS