logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Procurement Focus sugli obiettivi: Qualità e Servizio dei fornitori – Da “Il mondo degli Acquisti”]
Gabbie di emozioni
Procurement
[ 03/06/2024 di Daniele Pezzali 1 Commento ]

Focus sugli obiettivi: Qualità e Servizio dei fornitori – Da “Il mondo degli Acquisti”

Gli obiettivi che possono essere assegnati alla funzione procurement non riguardano solo le varianze d’acquisto rispetto i costi standard fissati o lo scostamento dei prezzi medi pagati nell’anno corrente rispetto a quelli pagati l’anno precedente.

È riduttivo misurare le performance della funzione Acquisti esclusivamente sui prezzi di listino concordati con i fornitori!
Ci sono molte altre attività, in carico al procurement che, se ben gestite, possono portare risparmi importanti per il conto economico dell’azienda, ognuno di questi compiti può diventare un obiettivo da assegnare e monitorare.
In questo articolo e nei prossimi a seguire, andrò a proporre almeno una quarantina di obiettivi che possono essere assegnati alla funzione Acquisti, vediamo i primi:

Qualità delle forniture:

  • condividere e trasferire ai fornitori, con cadenza precisa, il loro indice di qualità (IQ) e prevedere obiettivi annuali, nonché l’inserimento del livello di qualità minima da garantire nel contratto di fornitura.

  • Condividere con i fornitori il flusso delle non conformità (NC) e monitorare le tempistiche di reazione del fornitore.

  • Gestire a livello amministrativo le NC con il relativo recupero dei costi legati alla Non Qualità.

  • Applicare la logica del Vendor Rating: numero dei fornitori qualificati, numero dei fornitori in free pass, ottimizzazione del numero dei fornitori.

Servizio dei fornitori:

  • condividere e trasferire ai fornitori, con cadenza precisa, il loro indice di puntualità (Ip) e prevedere obiettivi annuali, nonché l’inserimento del livello di Servizio nel contratto di fornitura.

  • Misurare la flessibilità, la collaborazione, il problem solving e la correttezza del fornitore con esempi concreti per completare l’indice di Servizio (IS).

  • Lavorare sul lead time medio di fornitura con l’obiettivo di ridurlo.

L’elenco continua col prossimo articolo e a proposito degli argomenti citati vedi il viodeoclip caricato sul mio canale YouTube (clicca qui) e non perdere i prossimi aggiornamenti!

I contenuti citati hanno preso spunto dal libro “Il mondo degli Acquisti” (vedi l’estratto del testo e l’elenco dei capitoli), l’articolo è il nr. 113, di una serie che pubblicherò sul blog allo scopo di illustrare la professione di compratore e per divulgare le tecniche del Procurement applicabili in un moderno ufficio Acquisti.

Clicca qui per vedere i libri che ho pubblicato!

Daniele Pezzali consulente e formatore in Procurement

Visita: www.danielepezzali.com

Seguimi su LinkedIn

acquisti consulenza Procurement corso di procurement Gli acquisti le sfide di ieri oggi e domani Il mondo degli Acquisti Procurement Storia di un buyer supply chain Target & KPI
Lavorare per obiettivi in cinque step - Da "Il mondo degli Acquisti"Lavorare per obiettivi in cinque step - Da "Il mondo degli Acquisti"
Focus sugli obiettivi: miglioramenti organizzativi - Da "Il mondo degli Acquisti"Focus sugli obiettivi: miglioramenti organizzativi - Da "Il mondo degli Acquisti"

Commenti [01]

  1. Pingback: Focus sugli obiettivi: miglioramenti organizzativi - Da "Il mondo degli Acquisti" - Gabbie di emozioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Focus sugli obiettivi: Qualità e Servizio dei fornitori – Da “Il mondo degli Acquisti”

Daniele Pezzali

Consulente e formatore aziendale, specializzato nell’area del procurement, è nato a Milano, ha lavorato in diverse parti del mondo per poi prendere residenza a Vittorio Veneto. Scrittore per passione e per impegno professionale.

Categorie

  • Cultura 85
  • Economia 124
  • Information Technology 18
  • Oriente 19
  • Procurement 170
  • Senza categoria 1

Post recenti

  • Il ruolo del Commodity Manager – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Il ruolo del Commodity Manager – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [12/05/2025]
  • Lavori nel procurement e/o supply chain? Partecipa al sondaggio riguardo la sostenibilità.
    Lavori nel procurement e/o supply chain? Partecipa al sondaggio riguardo la sostenibilità.
    [05/05/2025]
  • Roadmap per l’individuazione delle caratteristiche del fornitore – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Roadmap per l’individuazione delle caratteristiche del fornitore – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [30/04/2025]
  • L’utilizzo dell’intelligenza artificiale – Da “Il mondo degli Acquisti”
    L’utilizzo dell’intelligenza artificiale – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [23/04/2025]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS