logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Economia Gli indici di valutazione del fornitore per il Vendor Rating. Da “Il mondo degli Acquisti”]
Gabbie di emozioni
Economia, Procurement
[ 17/12/2020 di Daniele Pezzali 2 Commenti ]

Gli indici di valutazione del fornitore per il Vendor Rating. Da “Il mondo degli Acquisti”

Sulla base della valutazione delle performance del fornitore misurate con l’Indice di Qualità (IQ) e l’Indice di Servizio (IS) si attesta e si rende partecipe il fornitore del suo livello di accuratezza.

L’Indice di Qualità (IQ) è un numero ottenuto dal rapporto tra i pezzi conformi ed i pezzi scarti, è quindi una formula matematica che si applica per il controllo di accettazione, la difettosità rilevata in linea e quella rilevata sul campo.

L’Indice di Servizio (IS) è costituito dal valore ottenuto dal rapporto tra il materiale consegnato puntualmente e quello consegnato in ritardo (e in anticipo) il quale va mediato nella valutazione delle capacità di collaborazione del fornitore, quali: flessibilità, correttezza nell’informazione, documentazione, addestramento, capacità imprenditoriale.

Quindi sostanzialmente la valutazione del fornitore avviene pesando opportunamente i punteggi ottenuti attraverso i due indici, la cui scomposizione possiamo riassumerla come segue (parametri assegnati per formulare l’esempio):

Qualità del prodotto (incidenza al 50%)

  1. Controllo di accettazione (30%)

  2. Scarti in linea (30%)

  3. Scarti dal mercato (40%)

Indice di Servizio (incidenza al 50%)

  • Qualità del servizio

  1. Puntualità (60%)

  2. Flessibilità lead time (10%)

  3. Collaborazione (10%)

  • Qualità del rapporto

  1. Problem solving NC e urgenze (10%)

  2. Correttezza dell’informazione (5%)

  3. Utilizzo dei sistemi informatici condivisi (es. B2B) (5%)

Questa pillola descrittiva, tratta dal libro “Il mondo degli Acquisti” (vedi presentazione), è il tredicesimo articolo, di una serie che pubblicherò sul blog allo scopo di illustrare la professione di compratore e per divulgare le tecniche del Procurement applicabili in un moderno ufficio Acquisti.

Questo articolo è accompagnato dal video caricato sul mio canale Youtube (fai click e vedi ora).

Daniele Pezzali consulente in Procurement & ICT (visita: www.danielepezzali.com)

acquisti consulenza Procurement Il mondo degli Acquisti Procurement saving sugli acquisti Storia di un buyer supply chain
“Quelle bocche di lupo illuminate”“Quelle bocche di lupo illuminate”
"Le spillette" (tratto dal libro "Da Via Paolo Sarpi all'Oriente")"Le spillette" (tratto dal libro "Da Via Paolo Sarpi all'Oriente")

Commenti [02]

  1. Corvo rosso
    17/12/2020

    Scusi, ma di quante pagine/capitoli è questo libro-manuale acquisti ? E vendite finanza mai ?
    Mi dicono che a capo di un ufficio acquisti conta uno furbo coadiuvato da una contabilità delle fatture. Un giorno le dirò come abbattevano i prezzi di acquisto una catena di supermercati e una di abbigliamento.

    Rispondi
    • Daniele Pezzali
      17/12/2020

      Salve Walter. In questo caso solo Acquisti, ne ho per un po’…
      Gli Acquisti sono diventati un’attività strategica in azienda, molte cose sono cambiate in trent’anni!
      Buona serata

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Gli indici di valutazione del fornitore per il Vendor Rating. Da “Il mondo degli Acquisti”

Daniele Pezzali

Consulente e formatore aziendale, specializzato nell’area del procurement, è nato a Milano, ha lavorato in diverse parti del mondo per poi prendere residenza a Vittorio Veneto. Scrittore per passione e per impegno professionale.

Categorie

  • Cultura 85
  • Economia 124
  • Information Technology 18
  • Oriente 19
  • Procurement 170
  • Senza categoria 1

Post recenti

  • Il ruolo del Commodity Manager – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Il ruolo del Commodity Manager – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [12/05/2025]
  • Lavori nel procurement e/o supply chain? Partecipa al sondaggio riguardo la sostenibilità.
    Lavori nel procurement e/o supply chain? Partecipa al sondaggio riguardo la sostenibilità.
    [05/05/2025]
  • Roadmap per l’individuazione delle caratteristiche del fornitore – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Roadmap per l’individuazione delle caratteristiche del fornitore – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [30/04/2025]
  • L’utilizzo dell’intelligenza artificiale – Da “Il mondo degli Acquisti”
    L’utilizzo dell’intelligenza artificiale – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [23/04/2025]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS