logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Economia Il calcolo dei costi standard KPI – Da “Il mondo degli Acquisti”]
Gabbie di emozioni
Economia, Procurement
[ 09/03/2024 di Daniele Pezzali 0 Commenti ]

Il calcolo dei costi standard KPI – Da “Il mondo degli Acquisti”

Come ho descritto nei precedenti articoli l’attività relativa alla formulazione dei costi standard, nell’ambito del budget degli acquisti, è un processo che generalmente coinvolge l’area procurement da settembre a dicembre.

Abbiamo visto tutti i passaggi compresi in questa attività e soprattutto le competenze che bisogna esercitare; quindi, l’attività di budget degli acquisti si trasforma da “esercizio finanziario” a “motore del sourcing” in grado di generare la strategia degli acquisti. Non dimentichiamo però che il costo standard viene utilizzato per definire il prezzo del prodotto, quindi esso concorre alla formulazione dei listini di vendita.

Varianza negativa

Un approccio troppo cauto rischia di penalizzare il listino di vendita e quindi di fare perdere competitività ai prodotti immessi sul mercato dall’azienda (“Mi tengo dalla parte della ragione così dimostro di avere risparmiato”).

Varianza positiva

Un approccio troppo sfidante rischia di essere pericoloso per il conto economico dell’azienda se i prezzi sul mercato risultano sottocosto (“Immagino risparmi non realistici e mi sbilancio”).

Il successo dello zero

Un approccio mediato tende a privilegiare entrambi gli aspetti e, in generale, è quello consigliato (la varianza: medio act/std deve tendere allo zero).
Questa pillola fa parte di un nuova serie di video che descrivono le tematiche inerenti al budget degli acquisti, approfondisci l’argomento guardando il video caricato sul mio canale YouTube (fai click e vedi ora) e non perdere i prossimi video!
L’articolo ha preso spunto dal libro “Il mondo degli Acquisti” (vedi l’estratto del testo e l’elenco dei capitoli), è il 106° articolo, di una serie che pubblicherò sul blog allo scopo di illustrare la professione di compratore e per divulgare le tecniche del Procurement applicabili in un moderno ufficio Acquisti.

Clicca qui e vedi i libri che ho pubblicato!

Per informazioni sul corso “Il budget degli Acquisti” clicca qui
Daniele Pezzali consulente e formatore in Procurement
Visita: www.danielepezzali.com
Seguimi su inkedIn
acquisti consulenza Procurement corso di procurement Gli acquisti le sfide di ieri oggi e domani Il mondo degli Acquisti Procurement Storia di un buyer supply chain
Il calcolo dei costi standard (costi accessori) - Da "Il mondo degli Acquisti"Il calcolo dei costi standard (costi accessori) - Da "Il mondo degli Acquisti"
La gestione del rolling forecast - Da "Il mondo degli Acquisti"La gestione del rolling forecast - Da "Il mondo degli Acquisti"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Il calcolo dei costi standard KPI – Da “Il mondo degli Acquisti”

Daniele Pezzali

Consulente e formatore aziendale, specializzato nell’area del procurement, è nato a Milano, ha lavorato in diverse parti del mondo per poi prendere residenza a Vittorio Veneto. Scrittore per passione e per impegno professionale.

Categorie

  • Cultura 85
  • Economia 124
  • Information Technology 18
  • Oriente 19
  • Procurement 170
  • Senza categoria 1

Post recenti

  • Il ruolo del Commodity Manager – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Il ruolo del Commodity Manager – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [12/05/2025]
  • Lavori nel procurement e/o supply chain? Partecipa al sondaggio riguardo la sostenibilità.
    Lavori nel procurement e/o supply chain? Partecipa al sondaggio riguardo la sostenibilità.
    [05/05/2025]
  • Roadmap per l’individuazione delle caratteristiche del fornitore – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Roadmap per l’individuazione delle caratteristiche del fornitore – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [30/04/2025]
  • L’utilizzo dell’intelligenza artificiale – Da “Il mondo degli Acquisti”
    L’utilizzo dell’intelligenza artificiale – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [23/04/2025]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS