logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Procurement La casa della Lean – Da “Il mondo degli Acquisti”]
Gabbie di emozioni
Procurement
[ 12/11/2023 di Daniele Pezzali 0 Commenti ]

La casa della Lean – Da “Il mondo degli Acquisti”

La Casa della Lean è una potente rappresentazione visuale dei principi chiave della filosofia Lean. Attraverso questa struttura, le organizzazioni possono visualizzare chiaramente i concetti fondamentali e lavorare sistematicamente per eliminare gli sprechi, ottimizzare i processi e migliorare continuamente.

La casa è costruita su quattro strati di solide fondamenta:

  • Standardizzazione: definire e mantenere processi standardizzati per garantire la coerenza e l’efficienza operativa.

  • Gestione Visuale: utilizzare indicatori visivi accessibili a tutti per monitorare e gestire i processi in modo chiaro e trasparente.

  • Problem Solving: affrontare e risolvere i problemi in modo sistematico e continuo per migliorare i processi (esempio metodo “5S”).

  • Kaizen (Miglioramento Continuo): promuovere un impegno costante nell’innovazione e nel miglioramento dei processi in tutta l’organizzazione.

E quattro pilastri, di cui i primi due hanno come obiettivo la ricerca della perfezione:

  • Zero Inefficienze: eliminare ogni tipo di spreco o attività che non aggiunge valore al processo (applicare le “5S”).

  • Zero Fermi: assicurarsi che il flusso di lavoro sia continuo, senza interruzioni o tempi morti (applicare il TPM Total Productive Maintenance: minimizzare difetti, incidenti e fermi produttivi).

E gli altri due pilastri puntano all’eliminazione degli sprechi:

  • Zero Difetti: mirare a una produzione di alta qualità, evitando errori o difetti nei prodotti.

  • Zero Scorte: ridurre al minimo le scorte di materiali e prodotti, producendo solo ciò di cui c’è bisogno al momento giusto.

Il tetto della Casa della Lean rappresenta un concetto fondamentale che unisce e sostiene tutti i pilastri della filosofia Lean. Questo concetto chiave è il “Valore.”

In cima, sopra alla casa della Lean si erge il Cliente, la rappresentazione è forte perché di fatto tutto deve essere orientato verso il cliente in quanto il valore è definito dal cliente!

Questa pillola fa parte di una nuova serie di video/articoli che descrivono l’impatto della Lean procurement, approfondisci l’argomento guardando il video caricato sul mio canale YouTube (fai click e vedi ora) e non perdere i prossimi video!

L’articolo ha preso spunto dal libro “Il mondo degli Acquisti” (vedi l’estratto del testo e l’elenco dei capitoli), è il 99° articolo, di una serie che pubblicherò sul blog allo scopo di illustrare la professione di compratore e per divulgare le tecniche del Procurement applicabili in un moderno ufficio Acquisti.

Clicca qui e vedi i libri che ho pubblicato!

Daniele Pezzali consulente e formatore in Procurement

Visita: www.danielepezzali.com

Seguimi su LinkedIn

acquisti consulenza Procurement corso di procurement Gli acquisti le sfide di ieri oggi e domani Il mondo degli Acquisti Procurement Storia di un buyer supply chain
98° I vantaggi del metodo Kanban 2 - Da "Il mondo degli Acquisti"98° I vantaggi del metodo Kanban 2 - Da "Il mondo degli Acquisti"
Il budget degli Acquisti (delle materie prime) - Da "Il mondo degli Acquisti"Il budget degli Acquisti (delle materie prime) - Da "Il mondo degli Acquisti"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: La casa della Lean – Da “Il mondo degli Acquisti”

Daniele Pezzali

Consulente e formatore aziendale, specializzato nell’area del procurement, è nato a Milano, ha lavorato in diverse parti del mondo per poi prendere residenza a Vittorio Veneto. Scrittore per passione e per impegno professionale.

Categorie

  • Cultura 85
  • Economia 124
  • Information Technology 18
  • Oriente 19
  • Procurement 170
  • Senza categoria 1

Post recenti

  • Il ruolo del Commodity Manager – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Il ruolo del Commodity Manager – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [12/05/2025]
  • Lavori nel procurement e/o supply chain? Partecipa al sondaggio riguardo la sostenibilità.
    Lavori nel procurement e/o supply chain? Partecipa al sondaggio riguardo la sostenibilità.
    [05/05/2025]
  • Roadmap per l’individuazione delle caratteristiche del fornitore – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Roadmap per l’individuazione delle caratteristiche del fornitore – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [30/04/2025]
  • L’utilizzo dell’intelligenza artificiale – Da “Il mondo degli Acquisti”
    L’utilizzo dell’intelligenza artificiale – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [23/04/2025]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS