logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Economia La gestione degli Acquisti con la matrice di Kraljic. Da “Il mondo degli Acquisti”]
Gabbie di emozioni
Economia, Procurement
[ 12/11/2020 di Daniele Pezzali 7 Commenti ]

La gestione degli Acquisti con la matrice di Kraljic. Da “Il mondo degli Acquisti”

La gestione degli Acquisti con la segmentazione: la matrice di Kraljic.

Una volta identificato, per la Famiglia Merceologica, il posizionamento dei fornitori nella Matrice Rischi-Profitto (Kraljic), vanno definite le strategie nei confronti del fornitore con riferimento ai seguenti parametri: Volume – Prezzi – Contratti – Nuovi fornitori – Logistica – Prodotti sostituitivi – Controllo Qualità.

MATERIALI NON CRITICI

Focus sui costi interni legati all’approvvigionamento

  • Fornitori che erogano servizi

  • Standardizzazione componenti

  • Attenzione agli aspetti logistici (stock, q.tà economica, kan ban)

  • Rapporti medio/lungo periodo

Decisioni: Buyer

 

MATERIALI LEVA

Focus sui risparmi

  • Applicazione di tutte le leve del processo degli Acquisti

  • Fornitori in forte competizione

  • Rapporto a 12/24 mesi

  • Più fornitori attivi in parallelo

  • Rapporto di forza verso i fornitori.

Decisioni: Direzione Acquisti

 

MATERIALI STRATEGICI

Focus su disponibilità a lungo periodo

  • Fornitori globali affermati

  • Alto livello di fiducia

  • Condivisione degli obiettivi e del business

  • Rapporto di lungo periodo

  • Alti costi di riconversione

Decisioni: Direzione Generale

 

MATERIALI “COLLO DI BOTTIGLIA”

Focus su previsioni di consumo e conoscenza del mercato

  • Rete di contatti

  • Più fornitori attivi in parallelo

  • Rapporti breve/medio periodo

  • Contratti Quadro dove pos-sibile

  • Monitor e penali su mancata consegna

Decisioni: Direzione Acquisti

Questa pillola descrittiva, tratta dal libro “Il mondo degli Acquisti”, è l’ottavo articolo, di una serie, che pubblicherò sul blog allo scopo di illustrare la professione di compratore e per divulgare le tecniche del procurement applicabili in un moderno ufficio Acquisti.

Questo articolo è accompagnato dal video caricato sul mio canale Youtube (fai click e vedi ora).

Daniele Pezzali consulente in Procurement & ICT (visita: www.danielepezzali.com)

acquisti consulenza Procurement corso di procurement mitigazione rischio fornitura Procurement saving sugli acquisti supply chain
La denuncia dell'inefficienza della gestione covid19 arriva ora dalla TV di Stato!
La trasformazione della funzione Acquisti in "Ente di profitto". Da "Il mondo degli Acquisti"La trasformazione della funzione Acquisti in "Ente di profitto". Da "Il mondo degli Acquisti"

Commenti [07]

  1. Denisio
    15/11/2020

    ho una teoria:
    Nella Bibbia si parla della Prostituta che quando scomparirà tutti i re ed i mercanti della terra piangeranno. Mi viene in mente la “prostituzione del commercio”

    Non a caso la prostituta cavalca la bestia che è un drago che viene da oriente. Il simbolo della Cina è il dragone. Il consumismo, il mercato, le vendite, la mercificazione tipica del capitalismo che produce anche il vangelo secondo Pezzali sulle vendite bla bla bla…temo che sarà vittima del cosidetto “covid”…

    Rispondi
    • Daniele Pezzali
      16/11/2020

      Buongiorno Denisio
      Lo sa che non ho capito il suo commento?
      Io poi non opero nelle vendite, ma sono un consulente per gli Acquisti… boh…

      Rispondi
      • Denisio
        16/11/2020

        Buona sera, questa mattina ho avuto una intuizione, parlavo del commercio come vittima del problema sanitario in auge, commercio ovvero vendite e acquisti ma anche qui bisognerebbe cercare di comprendere che il commercio in terapia intensiva è quello che fino a qualche anno fa veniva cavalcato in lungo e in largo, quello con il dragone…

        Rispondi
        • Daniele Pezzali
          17/11/2020

          Buongiorno Denisio

          Senza dubbio le vendite, intese come fatturato, sono in crisi per la contrazione dei consumi ed il suo paragone coglie il segno.
          Nel mio caso non sono un rappresentante che guadagna sulle vendite, io mi occupo per la maggiore di fornire la consulenza per strutturare l’area acquisti nelle aziende e formare i buyer, quindi parliamo delle strategie necessarie per acquistare i componenti e le materie prime per l’industria. E’ ovvio che in un momento di crisi se chiudono le industrie e tagliano i budget per la formazione anch’io mi trovo col sedere a terra…
          Buona giornata

  2. Francesco Cecchini
    14/11/2020

    Commenti zero. Non si preoccupi Daniele Pezzali tutti i blog stanno raccogliendo commenti zero. Nessun interesse per quello che di noioso viene scritto!

    Rispondi
    • Daniele Pezzali
      14/11/2020

      Ha ragione Francesco, non mi preoccupo.
      È vero che i commenti stimolano la voglia di scrivere, ma io sono fortunato: sono quarant’anni che “la voglia di scrivere” si rigenera continuamente dentro di me!
      Buon week end!

      Rispondi
      • Francesco Cecchini
        14/11/2020

        Buona scrittura, Daniele.

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: La gestione degli Acquisti con la matrice di Kraljic. Da “Il mondo degli Acquisti”

Daniele Pezzali

Consulente e formatore aziendale, specializzato nell’area del procurement, è nato a Milano, ha lavorato in diverse parti del mondo per poi prendere residenza a Vittorio Veneto. Scrittore per passione e per impegno professionale.

Categorie

  • Cultura 85
  • Economia 124
  • Information Technology 18
  • Oriente 19
  • Procurement 170
  • Senza categoria 1

Post recenti

  • Il ruolo del Commodity Manager – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Il ruolo del Commodity Manager – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [12/05/2025]
  • Lavori nel procurement e/o supply chain? Partecipa al sondaggio riguardo la sostenibilità.
    Lavori nel procurement e/o supply chain? Partecipa al sondaggio riguardo la sostenibilità.
    [05/05/2025]
  • Roadmap per l’individuazione delle caratteristiche del fornitore – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Roadmap per l’individuazione delle caratteristiche del fornitore – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [30/04/2025]
  • L’utilizzo dell’intelligenza artificiale – Da “Il mondo degli Acquisti”
    L’utilizzo dell’intelligenza artificiale – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [23/04/2025]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS