logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Procurement Webinar “Lavorare per obiettivi nel procurement”]
Gabbie di emozioni
Procurement
[ 09/10/2025 di Daniele Pezzali 0 Commenti ]

Webinar “Lavorare per obiettivi nel procurement”

(mercoledì 29 ottobre 2025, dalle 11:30 alle 12:30)

Per quanto vendite e acquisti siano le due facce della stessa medaglia, l’attitudine di lavorare per obiettivi cifrati e retribuiti rimane per tantissime realtà aziendali una prerogativa appartenente solo all’area commerciale.

Ancora oggi, vengo a contatto con diverse aziende che non hanno approntato una valida reportistica per monitorare le attività svolte dal procurement, il risultato è che la funzione acquisti lavora senza un piano obiettivi definito.

L’altra faccia della medaglia, quella delle vendite, invece storicamente viene misurata sul fatturato parametrato al territorio. La reportistica risulta di semplice elaborazione e ai venditori sono sempre assegnati gli obiettivi (che vengono retribuiti alla fine dell’anno) spesso calibrati sul raggiungimento del fatturato entro i confini di una determinata area geografica.

Quindi, in molte imprese i manager degli acquisti e i buyer, lavorano senza un piano obiettivi dettagliato, chiaro e misurabile, questo fattore, oltre a creare un’evidente disparità riguardo il trattamento retributivo tra il procurement e le vendite, spesso diventa per gli addetti agli acquisti causa di frustrazione e ancor peggio di demotivazione e inefficienza.

La difficoltà di individuare obiettivi e opportuni KPI per il procurement è racchiusa proprio nelle molteplici variabili che possono influenzare il T.C.O. (Total Cost Ownership) di ciascuna componente che viene acquistata.

Motivazione del procurement e utile aziendale

Come ho più volte sottolineato nei post precedenti, la motivazione nel procurement è un fattore chiave per il successo dell’intera azienda.

Un piano obiettivi dettagliato può essere articolato prendendo in considerazione:

  • le strategie di acquisto;

  • il miglioramento dei processi;

  • lo sviluppo costante del parco fornitori;

  • gli obiettivi di risparmio;

  • l’ottimizzazione della spesa;

  • e molto altro ancora, come citerò nel webinar…

Tutto questo rappresenta la condizione fondamentale per alimentare la motivazione e guidare il team degli acquisti verso il raggiungimento di risultati rilevanti ad alto impatto sull’utile aziendale.

Investire tempo ed energie nella definizione e nel monitoraggio degli obiettivi nel procurement è un investimento prezioso che paga dividendi tangibili nel medio e lungo periodo.

Ringrazio Niuko Innovation & Knowledge per sponsorizzare l’evento, Valeria Casato per moderare l’incontro e Lisa Rossi per l’organizzazione del webinar.

Per iscriversi clicca qui:

https://www.linkedin.com/events/7382041807704117248/

I contenuti citati hanno preso spunto dal libro “Il mondo degli Acquisti” (vedi l’estratto del testo e l’elenco dei capitoli), l’iniziativa del webinar nasce allo scopo di illustrare la professione di compratore e per divulgare le tecniche del Procurement applicabili in un moderno ufficio Acquisti.

Clicca qui e vedi i libri che ho pubblicato!

Daniele Pezzali consulente e formatore in Procurement

Visita: www.danielepezzali.com

Seguimi su LinkedIn     

acquisti consulenza Procurement corso di procurement Gli acquisti le sfide di ieri oggi e domani Il mondo degli Acquisti Lavorare per obiettivi Procurement Storia di un buyer supply chain
Negoziare in 8 step: il metodo, 2° step - Da "Il mondo degli Acquisti"Negoziare in 8 step: il metodo, 2° step - Da "Il mondo degli Acquisti"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Webinar “Lavorare per obiettivi nel procurement”

Daniele Pezzali

Consulente e formatore aziendale, specializzato nell’area del procurement, è nato a Milano, ha lavorato in diverse parti del mondo per poi prendere residenza a Vittorio Veneto. Scrittore per passione e per impegno professionale.

Categorie

  • Cultura 85
  • Economia 124
  • Information Technology 18
  • Oriente 19
  • Procurement 182
  • Senza categoria 1

Post recenti

  • Webinar “Lavorare per obiettivi nel procurement”
    Webinar “Lavorare per obiettivi nel procurement”
    [09/10/2025]
  • Negoziare in 8 step: il metodo, 2° step – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Negoziare in 8 step: il metodo, 2° step – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [03/10/2025]
  • Negoziare in 8 step: il metodo, 1° step – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Negoziare in 8 step: il metodo, 1° step – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [20/09/2025]
  • La negoziazione è arte o scienza? – Da “Il mondo degli Acquisti”
    La negoziazione è arte o scienza? – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [09/08/2025]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS