La Richiesta d’informazioni (RFI) – Da “Il mondo degli Acquisti”

La RFI è una procedura standard che ha l’obiettivo di raccogliere documentazione e informazioni su diversi fornitori, al pari di un CRM utilizzato dall’ufficio commerciale.
-
dati sulla struttura societaria e solidità finanziaria;
-
motivazioni riguardo l’acquisizione di nuovi clienti e capacità disponibile;
-
dati riguardo i settori merceologici di fornitura e relative dinamiche;
-
trends di mercato e fattori che spingono l’azienda al cambiamento;
-
come viene percepita e affrontata la concorrenza (da Italia ed estero);
-
proposte di strategie di pricing e condizioni logistiche alternative;
-
gamma dei prodotti/servizi e sviluppi futuri.
Allego qui sotto un esempio di RFI per la raccolta di informazioni per il settore della carpenteria metallica leggera. Esempio scheda RFI Carpenteria metallica
A proposito dell’argomento descritto in questo articolo puoi vedere il videoclip caricato sui miei canali LinkedIn e YouTube (clicca qui) e non perdere i prossimi aggiornamenti!
I contenuti citati hanno preso spunto dal prontuario “Il mondo degli Acquisti” Edizione 2025 (vedi l’estratto del testo e l’elenco dei capitoli)
Questo articolo è il nr. 135 e fa parte di una serie che sto postando sul blog allo scopo di illustrare la professione di compratore e per divulgare le tecniche del Procurement applicabili in un moderno ufficio Acquisti.
Daniele Pezzali consulente e formatore Procurement
Visita: www.danielepezzali.com