logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Procurement I 5 principi del Lean Thinking – Da “Il mondo degli Acquisti”]
Gabbie di emozioni
Procurement
[ 05/02/2023 di Daniele Pezzali 0 Commenti ]

I 5 principi del Lean Thinking – Da “Il mondo degli Acquisti”

Applicare i 5 principi del Lean Thinking alle attività di procurement significa:

  1. Definire il valore dal punto di vista del cliente (produzione/ magazzino prodotto finito/ logistica): identificare le esigenze specifiche dei clienti interni e comprendere i loro requisiti per quanto riguarda la qualità, la quantità, la tempistica e i costi dei materiali e dei servizi acquistati.

  2. Mappare la catena di creazione del valore, identificare e comprendere il flusso di attività che porta all’acquisizione dei materiali e dei servizi necessari per soddisfare le esigenze dei clienti.

  3. Fare scorrere il flusso, utilizzare tecniche di “procurement a pull” (kanban) per controllare la quantità e la qualità dei materiali e dei servizi acquistati in base alle esigenze dei clienti.

  4. Fare tirare il flusso dal cliente, la quantità di materiali e servizi acquistati viene controllata dalla domanda effettiva dei clienti interni, invece che dalla previsione di tale domanda. Questo approccio di procurement a pull consente di evitare gli sprechi legati all’acquisto e alla gestione di scorte eccessive e di migliorare la tempistica e la qualità dei materiali e dei servizi acquistati.

  5. Ricerca della perfezione, continuare a migliorare costantemente i processi di procurement per ridurre gli sprechi, migliorare la qualità dei materiali e dei servizi acquistati e ottenere un maggiore valore per l’azienda.

Questi principi possono essere applicati alla gestione del parco fornitori attraverso l’utilizzo di strumenti come la valutazione dei fornitori, la negoziazione con i fornitori, la gestione dei contratti con i fornitori e la misurazione delle prestazioni dei fornitori.

L’obiettivo è quello di creare una relazione win-win con i fornitori che porti ad una maggiore efficienza, qualità e riduzione dei costi.

Questa pillola fa parte di una nuova serie di video/articoli che descrivono l’impatto della Lean sul #procurement, approfondisci l’argomento guardando il video caricato sul mio canale Youtube (fai click e vedi ora) e non perdere i prossimi video! Questa pillola descrittiva, tratta dal libro “Il mondo degli Acquisti” (vedi presentazione), è il 78° articolo, di una serie che pubblicherò sul blog allo scopo di illustrare la professione di compratore e per divulgare le tecniche del Procurement applicabili in un moderno ufficio Acquisti.

Daniele Pezzali consulente e formatore in Procurement (visita:www.danielepezzali.com)

Seguimi su LinkedIn

acquisti consulenza Procurement corso di procurement Il mondo degli Acquisti Procurement Storia di un buyer supply chain
Obiettivi del Lean Thinking negli uffici - Da "Il mondo degli Acquisti"Obiettivi del Lean Thinking negli uffici - Da "Il mondo degli Acquisti"
Il 1° e il 2° principio della Lean - Da "Il mondo degli Acquisti"Il 1° e il 2° principio della Lean - Da "Il mondo degli Acquisti"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: I 5 principi del Lean Thinking – Da “Il mondo degli Acquisti”

Daniele Pezzali

Consulente e formatore aziendale, specializzato nell’area del procurement, è nato a Milano, ha lavorato in diverse parti del mondo per poi prendere residenza a Vittorio Veneto. Scrittore per passione e per impegno professionale.

Categorie

  • Cultura 83
  • Economia 105
  • Information Technology 17
  • Oriente 19
  • Procurement 110

Post recenti

  • È stato “sfornato” il libro “Gli acquisti: le sfide di ieri, oggi e domani”!
    È stato “sfornato” il libro “Gli acquisti: le sfide di ieri, oggi e domani”!
    [16/03/2023]
  • Il 3°, 4° e 5° principio della Lean – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Il 3°, 4° e 5° principio della Lean – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [06/03/2023]
  • Aggiorna le tue conoscenze sul procurement con l’ultima edizione de “Il mondo degli Acquisti 2023”
    Aggiorna le tue conoscenze sul procurement con l’ultima edizione de “Il mondo degli Acquisti 2023”
    [22/02/2023]
  • Il 1° e il 2° principio della Lean – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Il 1° e il 2° principio della Lean – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [19/02/2023]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS