Il concetto di Sostenibilità negli acquisti – Da “Il mondo degli Acquisti”

Il concetto di “Sostenibilità negli acquisti” è una realtà che impatterà sempre di più nella valutazione e per la selezione dei fornitori. In questo momento tutte le nostre aziende sono coinvolte da questa tematica.
Il GHG Protocol e le emissioni Scope 3
Lo Scope 3 del Greenhouse Gas Protocol (GHG) rappresenta una categoria complessa e ampia che include tutte le emissioni indirette lungo la catena del valore, (ad esempio, emissioni legate alla produzione di materie prime, al trasporto dei prodotti, all’uso e allo smaltimento dei beni venduti, oltre a quelle generate dai fornitori).
-
dati primari: provenienti da attività specifiche all’interno della catena del valore di un’azienda. Include i dati comunicati dai fornitori.
-
dati secondari: fuori dalla catena del valore, riconducibili a dati medi di settore e dati finanziari.

L’evoluzione “green” in atto
-
integrazione in azienda dei principi ESG (Environmental, Social, Governance);
-
adozione di pratiche di approvvigionamento sostenibile orientate al parco fornitori;
-
criteri per la selezione dei fornitori (certificazioni, report annuale di impatto, bilancio di sostenibilità, società di benefit);
-
partnership strategiche per sviluppare soluzioni innovative, ridurre gli sprechi e promuovere l’economia circolare;
-
valutazione e monitoraggio continuo dei fornitori (audit di sostenibilità);
-
miglioramento della reputazione aziendale, trasparenza e competitività.