logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Economia Il mercanteggio vs la negoziazione. Da “Il mondo degli Acquisti”]
Gabbie di emozioni
Economia, Procurement
[ 08/04/2021 di Daniele Pezzali 0 Commenti ]

Il mercanteggio vs la negoziazione. Da “Il mondo degli Acquisti”

In maniera schematica porto all’attenzione le differenze tra mercanteggio e negoziazione, gli esempi contrapposti sono abbastanza intuitivi, ma non sono banali per il fatto che spesso chi tratta gli acquisti in azienda cade in qualcuno di questi “luoghi comuni”…

Mercanteggio (M): Il focus è posto solo sul prezzo.

Negoziazione (N): Tiene conto del costo finale del prodotto (TCO – Total Cost Ownership).

 

M: Non affronta tutte le clausole dell’acquisto (resa, imballo, garanzia…).

N: Affronta tutte le clausole dell’acquisto (resa, imballo, garanzia…).

 

M: Poco tecnico (senza il supporto dei tecnici).

N: Tecnico (cooperazione con i colleghi specialisti del prodotto).

 

M: Metodo intuitivo (improvvisazione).

N: Approccio razionale (supportato da dati e KPI).

 

M: Bluff.

N: Trasparenza.

 

M: “Fare un affare” (illusione di prevalere sul venditore).

N: Soddisfazione delle due parti (win-win).

 

M: Obiettivi pochi o nessuno

N: Obiettivi cifrati.

 

M: Nessuna contropartita (garanzie).

N: Scambio permanente di contropartite.

 

M: “No, non sono interessato”

N: “Si, ma parliamone…”

 

Questa pillola descrittiva, tratta dal libro “Il mondo degli Acquisti” (vedi presentazione), è il ventottesimo articolo, di una serie che pubblicherò sul blog allo scopo di illustrare la professione di compratore e per divulgare le tecniche del Procurement applicabili in un moderno ufficio Acquisti.

Questo articolo è accompagnato dal video caricato sul mio canale Youtube (fai click e vedi ora).

 

Daniele Pezzali consulente in Procurement & ICT (visita: www.danielepezzali.com)

Seguimi su LinkedIn

acquisti consulenza Procurement corso di procurement Il mondo degli Acquisti Procurement saving sugli acquisti Storia di un buyer supply chain
Auguri di Buona Pasqua! ... Che possa risorgere anche la libera informazione!Auguri di Buona Pasqua! ... Che possa risorgere anche la libera informazione!
La preparazione della negoziazione. Da "Il mondo degli Acquisti"La preparazione della negoziazione. Da "Il mondo degli Acquisti"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Il mercanteggio vs la negoziazione. Da “Il mondo degli Acquisti”

Daniele Pezzali

Consulente e formatore aziendale, specializzato nell’area del procurement, è nato a Milano, ha lavorato in diverse parti del mondo per poi prendere residenza a Vittorio Veneto. Scrittore per passione e per impegno professionale.

Categorie

  • Cultura 57
  • Economia 60
  • Information Technology 14
  • Oriente 15
  • Procurement 46

Post recenti

  • La Cina con il PIL +18,3% traina l’economia del pianeta e l’Italia sprofonda!
    La Cina con il PIL +18,3% traina l’economia del pianeta e l’Italia sprofonda!
    [16/04/2021]
  • L’importanza di accedere alla libera informazione
    L’importanza di accedere alla libera informazione
    [15/04/2021]
  • La preparazione della negoziazione. Da “Il mondo degli Acquisti”
    La preparazione della negoziazione. Da “Il mondo degli Acquisti”
    [14/04/2021]
  • Il mercanteggio vs la negoziazione. Da “Il mondo degli Acquisti”
    Il mercanteggio vs la negoziazione. Da “Il mondo degli Acquisti”
    [08/04/2021]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS