logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Economia La digitalizzazione come sine qua non del procurement]
Gabbie di emozioni
Economia, Information Technology, Procurement
[ 19/01/2024 di Daniele Pezzali 0 Commenti ]

La digitalizzazione come sine qua non del procurement

Spend Your Time Right: come ottimizzare il proprio tempo. 

Attraverso un’abile gestione del tempo, puoi migliorare le prestazioni della tua azienda.

Notiziario di Amazon Business, Alessandra Tavella intervista Daniele Pezzali (Consulente aziendale per il Procurement)

Quello della digitalizzazione è un tema che viene espresso come fondamentale anche da Daniele Pezzali, Procurement Consultant per moltissime aziende e PMI italiane. L’esperto, infatti, si espone su come spesso molti dipendenti debbano perdere il proprio tempo prezioso in azioni di operatività estrema, che in genere non richiedono particolari competenze o skill se non quelle di essere celeri nel completamento di esse. 

Mandare e-mail di conferma, confrontare preventivi, inoltrare l’ordine, sono tutte azioni semplici, che in sé non richiedono molto tempo, ma se sommate su ogni singolo articolo acquistato, possibilmente anche da fornitori diversi, vanno a contribuire enormemente al dispendio di tempo che molti dipendenti si trovano ad affrontare. 

Alessandra conversa con Daniele Pezzali, consulente di procurement per diverse aziende e PMI italiane, e autore di diversi libri sul tema. Secondo l’esperto, la gestione del tempo non è solo utile per avere successo: è una necessità per permettere alle aziende di investire nella formazione del proprio capitale umano. Condividendo i suoi consigli su come gestire il tempo in modo efficace, Daniele svela nella tecnologia un enorme alleato. “In un’azienda andiamo a vedere una parte di lavoro, molto importante, che è quella del sourcing, per cui una persona deve negoziare, andare a cercare il prodotto sul mercato, e una parte di approvvigionamento concreto, per cui entrano in gioco tutte quelle questioni amministrative che permettono l’acquisto di un articolo”, afferma l’autore (clicca qui e vedi l’intervista), aggiungendo che questa seconda parte di lavoro non richiede alcuna competenza specifica, ed è quindi uno spreco di tempo per una risorsa che ad oggi deve essere altamente formata per identificare e anticipare le necessità della propria azienda.

Il procurement, per sua natura, si basa sull’aumento dell’efficienza, sulla produttività e sul successo. La gestione del tempo è una componente cruciale di tutto questo, che aiuta i professionisti del procurement a organizzare e pianificare a un livello fondamentale per aumentare l’efficacia della loro strategia generale. 

In altre parole, i nostri livelli di produttività sono direttamente collegati alla nostra gestione del tempo, e per questo possono avere un impatto anche sulle performance generali dell’azienda per cui operiamo.

Fonte originale, notiziario integrale: https://business.amazon.it/it/scopri-di-piu/blog/spend-your-time-right-come-ottimizzare-il-proprio-tempo

Milano, lì 3 gennaio 2024

acquisti consulenza Procurement corso di procurement Digitalizzazione Gli acquisti le sfide di ieri oggi e domani Il mondo degli Acquisti Procurement Storia di un buyer supply chain
Il calcolo dei costi standard - Da "Il mondo degli Acquisti"Il calcolo dei costi standard - Da "Il mondo degli Acquisti"
Novità! "La Lean osservata dalla prospettiva del procurement"Novità! "La Lean osservata dalla prospettiva del procurement"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: La digitalizzazione come sine qua non del procurement

Daniele Pezzali

Consulente e formatore aziendale, specializzato nell’area del procurement, è nato a Milano, ha lavorato in diverse parti del mondo per poi prendere residenza a Vittorio Veneto. Scrittore per passione e per impegno professionale.

Categorie

  • Cultura 85
  • Economia 124
  • Information Technology 18
  • Oriente 19
  • Procurement 170
  • Senza categoria 1

Post recenti

  • Il ruolo del Commodity Manager – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Il ruolo del Commodity Manager – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [12/05/2025]
  • Lavori nel procurement e/o supply chain? Partecipa al sondaggio riguardo la sostenibilità.
    Lavori nel procurement e/o supply chain? Partecipa al sondaggio riguardo la sostenibilità.
    [05/05/2025]
  • Roadmap per l’individuazione delle caratteristiche del fornitore – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Roadmap per l’individuazione delle caratteristiche del fornitore – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [30/04/2025]
  • L’utilizzo dell’intelligenza artificiale – Da “Il mondo degli Acquisti”
    L’utilizzo dell’intelligenza artificiale – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [23/04/2025]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS